Ultimo aggiornamento 3 ore fa B. Vergine del buon consiglio

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: AttualitàGennaio in Sardegna è tempo di Carnevale: Sant'Antonio

Attualità

Gennaio in Sardegna è tempo di Carnevale: Sant'Antonio

Inserito da (admin), martedì 5 gennaio 2021 08:45:08

A Gennaio in Sardegna continuano le feste: è il mese di Sant’Antonio del fuoco, mese in cui si apre la stagione del Carnevale. A metà gennaio nell'Isola il profano prende sopravvento sulle feste religiose. Un periodo perfetto per scoprire le antiche tradizioni dell’Isola in tutta tranquillità lontano dal rumore del turismo estivo. E’ la notte tra il 16 e il 17 gennaio che l’Isola indossa l’abito più antico: si accendono i falò in onore a Sant’Antonio Abate. Uno dei culti, questo, più antico e radicato dell’Isola. Una tradizione che si perde nei secoli, molto amata da tutti i sardi e non solo. La leggenda del Santo racconta che Antonio avrebbe rubato una favilla incandescente dal Regno degli Inferi per regalarla all'umanità, dotandola, così, del fuoco.

La notte dei fuochi di Sant’Antonio: magia fede e tradizione

La notte del 16 gennaio è quella più carica di simbolismo. Il contesto è quasi magico. I paesi, i borghi e persino qualche quartiere periferico delle città si anima di luce e caldo dei falò. Anche il fuoco ha un sua ritualità: nei giorni precedenti a preparare l’enorme pira sono gli uomini che vanno a cercare i tronchi giusti quelli che poi bruceranno nel falo’ e se si è bravi bruceranno per giorni. Intorno al fuoco, benedetto dal prete, si balla, si canta, si prega, si assaggia il vino e si gustano dolci. Il fuoco arde tutta la notte: sarà il disegno del fumo emanato a suggerire auspici e profezie. E’ la notte in cui, intorno ai fuochi, tornano le maschere e ballano. E’ l’inizio del Carnevale in Sardegna.

Fuochi e maschere da non perdere

Sant'Antonio ed i sui riti sono differenti e simili in tutta l'Isola, alcune tappe non sono da perdere perchè caratterizzate dall'uscita delle maschere tipiche del Carnevale. Vi suggeriamo alcuni falò
  • A Mamoiada il 16 gennaio escono per la prima volta i Mamuthones insieme agli Issohadores. Una danza antica al ritmo della musica dei campanacci ricorda che la stagione sta cambiando.
  • A Orani appaiono Sos Bundos con le maschere di sughero visitano i fuochi.
  • A Orotelli intorno al fuoco si incontrano Sos Maimones con i visi anneriti dalla fuliggine ricavata dal sughero bruciato.
  • A Ottana si notano Sos Merdules
  • A Fonni S'Urthu e Buttudos.

A Ortueri un Sant’Antonio differente

A Ortueri, borgo del centro dell’Isola dolcemente abbarbicato tra colline e vigneti la notte di Sant’Antonio è ancora oggi il 16 di gennaio è una sera carica di fede e mistero. Attorno al fuoco 13 Antonio compiono ben 13 giri chiamati Inghirios, preghiere e, a notte fonda appaiono le maschere tipiche, s'Urtzu e is Sonaggios. Is Sonaggios sono uomini vestiti di pelli di pecora che sulle spalle portano "unu cuncodru" di campane e "sonaggias". Pantaloni di velluto, cambales, tipici coprigamba da pastore, la faccia annerita dalla fuliggine capitanati da un uomo vestito con il cappotto in foggia locale cabbanu è lui, il leader che dovrà tenere a bada "s'Urzu" (l'Orso), vestito di pelli bianche e con un solo campanaccio. Attorno al fuoco è continua offerta di vino locale e di panisceddu o pabaddino, dolce tipico di questo giorno. Un pane dolce e speziato a base di saba, un tempo fatto come voto o in caso in famiglia di fosse qualcuno affetto da Herpes Zoster (fuoco di Sant'Antonio).

Fonte: Booble

Galleria Fotografica

rank: 10462107

Attualità

Attualità

Trasporto pubblico nei giorni festivi in Provincia di Salerno, Federalberghi e Fit-Cisl chiedono potenziamenti urgenti

In merito alla questione delle corse del trasporto pubblico locale (TPL) nei giorni festivi nella provincia di Salerno, il presidente di Federalberghi Salerno, Antonio Ilardi, ha ribadito l'urgenza di garantire un servizio efficiente nei giorni festivi, in particolare durante le festività ad alta affluenza...

Attualità

Intelligenza artificiale e dinosauri: a Vico Equense la 27esima edizione del Premio Capo d'Orlando

Il tradizionale appuntamento primaverile con il Premio Internazionale "Capo d'Orlando", evento che da 27 anni unisce scienza, cultura, promozione del territorio, punta sull'Intelligenza Artificiale con uno sguardo al futuro partendo dai nostri giorni e riscoprendo il fascino dei dinosauri. La manifestazione...

Attualità

Terra dei Fuochi, studio Shro e Federico II conferma: piante contaminate da sostanze tossiche

Il nuovo studio che rileva concentrazioni anomale di sostanze tossiche nelle piante coltivate nella Terra dei Fuochi riaccende i riflettori su una ferita mai rimarginata. Lo studio pubblicato sulla rivista Science of the Total Environment ha impiegato il muschio Scorpiurium circinatum come bioindicatore,...

Attualità

Assunzioni fantasma al Ruggi di Salerno, 15 necrofori convocati restano senza contratto: la denuncia della Fials provinciale

Un nuovo caso di mala gestione amministrativa scuote l'Azienda ospedaliera universitaria "San Giovanni di Dio e Ruggi d'Aragona" di Salerno. A denunciarlo è la segreteria provinciale della Fials, che porta all'attenzione dell'opinione pubblica una situazione che definisce "gravissima e inaccettabile",...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno