Tu sei qui: AttualitàGennaro Contaldo al Sensi Restaurant di Amalfi
Inserito da (redazionelda), domenica 20 agosto 2017 10:33:42
Nella sua ultima serata libera in Costiera Amalfitana, Gennaro Contaldo, tra gli chef più celebri d'Inghilterra, ha deciso di visitare la nuova cucina del "Sensi Restaurant".
Un'accoglienza calorosa ed amichevole per Gennaro Contaldo da parte del padrone di Casa, l'Executive Chef Alessandro Tormolino, che con la sua brigata ha prima mostrato la nuova cucina frutto dell'estro creativo di Andrea Viacava, kitchens and interior designer italiano, successivamente lo ha ospitato su una delle terrazze con la vista più esclusiva di Amalfi.
Lo chef inglese, originario di Minori, ha molto apprezzato la semplicità ed il design innovativo del nuovo ristorante, Sensi Restaurant è stato inaugurato lo scorso 7 giugno, definendolo testualmente "un vero teatro del gusto" dove vanno in scena grandi interpreti della cucina mediterranea.
Tra scambi di esperienze, ricordi dei recenti successi londinesi, la serata è proseguita con una piccola dimostrazione "live" in cucina e, successivamente, nell'incantevole terrazza a disposizione degli ospiti del Sensi Restaurant.
"Sono felice", ha dichiarato Contaldo, "che anche nella mia terra si sia compresa l'importanza di investire in tecnologia applicata alla ristorazione. Le grandi qualità espresse dai nostri chef faranno sempre la differenza".
Fonte: Il Vescovado
rank: 105038101
In merito alla questione delle corse del trasporto pubblico locale (TPL) nei giorni festivi nella provincia di Salerno, il presidente di Federalberghi Salerno, Antonio Ilardi, ha ribadito l'urgenza di garantire un servizio efficiente nei giorni festivi, in particolare durante le festività ad alta affluenza...
Il tradizionale appuntamento primaverile con il Premio Internazionale "Capo d'Orlando", evento che da 27 anni unisce scienza, cultura, promozione del territorio, punta sull'Intelligenza Artificiale con uno sguardo al futuro partendo dai nostri giorni e riscoprendo il fascino dei dinosauri. La manifestazione...
Il nuovo studio che rileva concentrazioni anomale di sostanze tossiche nelle piante coltivate nella Terra dei Fuochi riaccende i riflettori su una ferita mai rimarginata. Lo studio pubblicato sulla rivista Science of the Total Environment ha impiegato il muschio Scorpiurium circinatum come bioindicatore,...
Un nuovo caso di mala gestione amministrativa scuote l'Azienda ospedaliera universitaria "San Giovanni di Dio e Ruggi d'Aragona" di Salerno. A denunciarlo è la segreteria provinciale della Fials, che porta all'attenzione dell'opinione pubblica una situazione che definisce "gravissima e inaccettabile",...