Ultimo aggiornamento 2 ore fa S. Marco evangelista

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: AttualitàGestione dell'emergenza sismica nel Centro Italia, a Giuseppe Mormile un encomio degli Ingegneri salernitani

Attualità

Gestione dell'emergenza sismica nel Centro Italia, a Giuseppe Mormile un encomio degli Ingegneri salernitani

Inserito da (redazionelda), giovedì 1 febbraio 2018 12:08:07

Un encomio per il contributo offerto dagli ingeneri salernitani nella gestione tecnica delle emergenze sismiche che hanno colpito l'Italia negli ultimi due anni.

Sabato 27 gennaio scorso, nel corso di una cerimonia svoltasi al Grand Hotel di Salerno, il Consiglio Provinciale dell'Ordine degli Ingegneri ha premiato i tecnici del territorio che hanno offerto il loro spontaneo contributo professionale per la sicurezza e la ricostruzione a seguito dei movimenti tellurici del Centro Italia del 2016.

Alla presenza del presidente nazionale degli Ingegneri, Armando Zambrano e del presidente provinciale Michele Brigante, sono stati consegnati gli attestati di encomio al pool di eccellenti Professionisti "che ha dimostrato senso di responsabilità, generosità e grande professionalità, distinguendosi nel panorama nazionale, con gli apprezzamenti ed i riconoscimenti che da molte parti sono pervenuti".

Tra questi anche l'ingegnere della Costa d'Amalfi Giuseppe Mormile che con il collega Alberto Contieri di Angri nella scorsa primavera sono stati impegnati nei comuni di Todi e di Spello (entrambi in provincia di Perugia), località in cui la crisi sismica, ancora in corso, ha fatto più paura che danni (fortunatamente).

La Protezione Civile e il Consiglio Nazionale degli Ingegneri li aveva convocati a lavorare in tandem, affidando loro il compito - abbastanza arduo -, di eseguire verifiche a edifici danneggiati per rilasciare la loro valutazione dell'agibilità, considerando soprattutto l'eventualità che possano verificarsi nuovi eventi sismici di intensità pari a quella che ha colpito altri comuni del centro Italia come Amatrice, Norcia e Visso.

Nel corso della loro attività Mormile e Contieri hanno avuto modo di apprendere dagli abitanti i racconti di quei tragici momenti e di percepire ansie e preoccupazioni per l'eventualità che si verifichi un nuovo terremoto più forte e più violento.

La cerimonia di consegna dei riconoscimenti ha consentito un più ampio dibattito relativo ai disastri sismici e alla ricostruzioni in Italia. Una riflessione sulle risposte sociali e culturali nel lungo periodo è stata affidata della professoressa Emanuela Guidoboni.

Fonte: Il Vescovado

Galleria Fotografica

rank: 102733109

Attualità

Attualità

Terra dei Fuochi, studio Shro e Federico II conferma: piante contaminate da sostanze tossiche

Il nuovo studio che rileva concentrazioni anomale di sostanze tossiche nelle piante coltivate nella Terra dei Fuochi riaccende i riflettori su una ferita mai rimarginata. Lo studio pubblicato sulla rivista Science of the Total Environment ha impiegato il muschio Scorpiurium circinatum come bioindicatore,...

Attualità

Assunzioni fantasma al Ruggi di Salerno, 15 necrofori convocati restano senza contratto: la denuncia della Fials provinciale

Un nuovo caso di mala gestione amministrativa scuote l'Azienda ospedaliera universitaria "San Giovanni di Dio e Ruggi d'Aragona" di Salerno. A denunciarlo è la segreteria provinciale della Fials, che porta all'attenzione dell'opinione pubblica una situazione che definisce "gravissima e inaccettabile",...

Attualità

A Sorrento la Conferenza di Primavera dell’Ecba, European Criminal Bar Association

Sabato 26 aprile, a partire dalle ore 9.30, si terrà presso il Palazzo Municipale di Sorrento la Conferenza di Primavera della Ecba, European Criminal Bar Association, un'organizzazione indipendente di avvocati difensori che operano all'interno del Consiglio d'Europa per promuovere i diritti fondamentali...

Attualità

Villa delle Rose di Cava de' Tirreni replica al sindacato autonomo Cub Sanità Salerno

Riceviamo e pubblichiamo la nota firmata da Villa delle Rose di Cava de' Tirreni: "Ancora una volta il segretario del sindacato autonomo Cub Sanità Salerno, tra l'altro organizzazione non firmataria di contratto, racconta cose inesatte. Il signor Gerardo Rosanova, nel proclamare un nuovo sciopero per...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno