Ultimo aggiornamento 14 minuti fa S. Marco evangelista

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: AttualitàGin e altri superalcolici provocherebbero la depressione 

Attualità

Gin e altri superalcolici provocherebbero la depressione 

Inserito da (admin), lunedì 1 gennaio 2018 15:43:57

Titoli di coda su una bevanda alcolica cult: bere gin (o altri superalcolici) rende tristi. Uno studio britannico conferma una voce popolare secondo cui rum, gin, vodka e altri spiriti provocano depressione più del vino o della birra Non è più solo una voce popolare quella secondo cui i superalcolici sarebbero causa di depressione. Un ampio studio britannico ha dimostrato che bere alcolici cult come il gin, rende tristi. È così che il gin colpisce la nostra mente. Alcuni ricercatori hanno voluto scoprire come le diverse bevande alcoliche influenzano le menti dei consumatori. È diventato chiaro, per quanto riportato sul British Telegraph , che gli spiriti causano episodi molto più depressivi rispetto a chi assume vino o birra. Il professor Mark Bellis, direttore del Dipartimento di sanità pubblica del Galles, ha dichiarato al giornale: "Per secoli, la storia di rum, gin, vodka e altri spiriti è stata tragica ed è vero che sono più associati alle lacrime [...] Mentre crescenti livelli di alcol riducono la capacità del cervello di sopprimere le emozioni impulsive o valutare le conseguenze della loro vita.". Soprattutto il gin è spesso associato alla provocazione di esplosioni emotive. Nel 17 ° secolo, in Inghilterra la bevanda era addirittura chiamata "la rovina della madre". Dopo che il governo aveva autorizzato la produzione di gin senza licenza, sono sorte migliaia di distillerie e la bevanda economica è stata consumata in grandi quantità, soprattutto dalle donne povere. È stato quindi accusato di infertilità e presumibilmente ha causato un declino nella popolazione di Londra. Non c'è, quindi, da stupirsi che il gin sia associato alle lacrime. E se lo dicono dalla patria di questo superalcolico si tratta, quindi, di un'ulteriore conferma - rileva Giovanni D'Agata, presidente dello "Sportello dei Diritti" associazione che tra le sue molteplici attività si batte contro la diffusione e l'abuso di alcolici - che bere alcol fa male e provoca conseguenze dannose per la salute e per la nostra psiche.

Fonte: Booble

rank: 10652106

Attualità

Attualità

Terra dei Fuochi, studio Shro e Federico II conferma: piante contaminate da sostanze tossiche

Il nuovo studio che rileva concentrazioni anomale di sostanze tossiche nelle piante coltivate nella Terra dei Fuochi riaccende i riflettori su una ferita mai rimarginata. Lo studio pubblicato sulla rivista Science of the Total Environment ha impiegato il muschio Scorpiurium circinatum come bioindicatore,...

Attualità

Assunzioni fantasma al Ruggi di Salerno, 15 necrofori convocati restano senza contratto: la denuncia della Fials provinciale

Un nuovo caso di mala gestione amministrativa scuote l'Azienda ospedaliera universitaria "San Giovanni di Dio e Ruggi d'Aragona" di Salerno. A denunciarlo è la segreteria provinciale della Fials, che porta all'attenzione dell'opinione pubblica una situazione che definisce "gravissima e inaccettabile",...

Attualità

A Sorrento la Conferenza di Primavera dell’Ecba, European Criminal Bar Association

Sabato 26 aprile, a partire dalle ore 9.30, si terrà presso il Palazzo Municipale di Sorrento la Conferenza di Primavera della Ecba, European Criminal Bar Association, un'organizzazione indipendente di avvocati difensori che operano all'interno del Consiglio d'Europa per promuovere i diritti fondamentali...

Attualità

Villa delle Rose di Cava de' Tirreni replica al sindacato autonomo Cub Sanità Salerno

Riceviamo e pubblichiamo la nota firmata da Villa delle Rose di Cava de' Tirreni: "Ancora una volta il segretario del sindacato autonomo Cub Sanità Salerno, tra l'altro organizzazione non firmataria di contratto, racconta cose inesatte. Il signor Gerardo Rosanova, nel proclamare un nuovo sciopero per...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno