Tu sei qui: AttualitàGiorno della Memoria: il sindaco di Cetara omaggia i Giusti tra le Nazioni
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), lunedì 27 gennaio 2025 10:31:33
Ottant'anni fa il mondo veniva a conoscenza dell'orrore dei campi di concentramento nazisti, un capitolo buio della storia umana che ha segnato per sempre le coscienze di intere generazioni. Nel Giorno della Memoria, il sindaco di Cetara ha voluto dedicare un messaggio di profonda riflessione, sottolineando il valore dei "Giusti tra le Nazioni", coloro che, a rischio della propria vita, decisero di opporsi al male per aiutare chi ne era vittima.
"Molti sapevano e molti hanno girato la faccia, hanno fatto finta di non sapere e di non conoscere. Hanno venduto amici e conoscenti per qualche lira. Però, altri, invece, hanno deciso di rischiare, di sfidare quella disumanità e di aiutare il prossimo", ha dichiarato Fortunato della Monica, richiamando con forza le responsabilità individuali e collettive del passato.
Il Primo Cittadino ha poi voluto soffermarsi sull'importanza di ricordare coloro che, con il loro coraggio, hanno dimostrato che anche nei momenti più bui è possibile scegliere la luce: "In questo Giorno della Memoria, noi vogliamo ricordare i ‘Giusti tra le Nazioni', perché se la Shoah è stata e resta ancora oggi una tragedia inspiegabile e incomprensibile, coloro che hanno deciso di salvare una vita, hanno salvato il mondo intero".
Un messaggio che non è solo un invito a non dimenticare, ma anche un monito per le generazioni future: il ricordo della Shoah deve servire da guida per costruire una società fondata su valori di solidarietà, giustizia e rispetto per ogni essere umano.
Le parole del sindaco di Cetara riecheggiano un messaggio universale: ricordare per non dimenticare, e agire per fare la differenza.
Fonte: Cetara News
rank: 10423100
In merito alla questione delle corse del trasporto pubblico locale (TPL) nei giorni festivi nella provincia di Salerno, il presidente di Federalberghi Salerno, Antonio Ilardi, ha ribadito l'urgenza di garantire un servizio efficiente nei giorni festivi, in particolare durante le festività ad alta affluenza...
Il tradizionale appuntamento primaverile con il Premio Internazionale "Capo d'Orlando", evento che da 27 anni unisce scienza, cultura, promozione del territorio, punta sull'Intelligenza Artificiale con uno sguardo al futuro partendo dai nostri giorni e riscoprendo il fascino dei dinosauri. La manifestazione...
Il nuovo studio che rileva concentrazioni anomale di sostanze tossiche nelle piante coltivate nella Terra dei Fuochi riaccende i riflettori su una ferita mai rimarginata. Lo studio pubblicato sulla rivista Science of the Total Environment ha impiegato il muschio Scorpiurium circinatum come bioindicatore,...
Un nuovo caso di mala gestione amministrativa scuote l'Azienda ospedaliera universitaria "San Giovanni di Dio e Ruggi d'Aragona" di Salerno. A denunciarlo è la segreteria provinciale della Fials, che porta all'attenzione dell'opinione pubblica una situazione che definisce "gravissima e inaccettabile",...