Tu sei qui: Attualità"Girasole tra i fornelli", a Tramonti un corso di cucina per disabili
Inserito da (redazionelda), venerdì 27 ottobre 2017 14:50:21
Continua l'attività progettuale innovativa al Centro socio-polifunzionale per disabili "Girasole" di Tramonti gestito dalla cooperativa Gea e coordinato dalla sociologa Amelia Giordano.
"Disabilità ed integrazione" è il filo conduttore dell'azione di collaborazione condivisa con l'Istituto Professionale per i servizi Alberghieri e di Ristorazione di Maiori, rappresentato dal professor Luigi Di Ruocco: nell'ottica della promozione di politiche di integrazione territoriale, il progetto "Girasole ai fornelli" intende promuovere l'inclusione sociale e lo sviluppo di politiche di pari opportunità e di inserimento lavorativo, oltre che l'arricchimento e il miglioramento delle capacità individuali e residue di ciascun allievo.
L'attività prevede il coinvolgimento dei ragazzi per sei incontri programmati.
Mescoledì 25 ottobre scorso, si è svolto il primo incontro: il docente, attraverso una vera e propria "lezione di cucina", ha insegnato ai ragazzi le procedure per la preparazione della pizza. I risultati più che positivi: i partecipanti sono stati entusiasti nell'impastare i panetti e palesi sono stati i piccoli progressi soprattutto di coloro che presentano patologie motorie e difficoltà di movimento.
«La disabilità e il disagio possono essere affrontate promuovendo progettualità innovative - ci spiega la dottoressa Giordano - anche attraverso un corso di cucina che si pone tra le finalità quella di insegnare ad essere autonomi nella gestione del proprio quotidiano e rendere consapevoli delle attitudini per l'inclusione nel mondo del lavoro».
Fonte: Il Vescovado
rank: 105931104
Il tradizionale appuntamento primaverile con il Premio Internazionale "Capo d'Orlando", evento che da 27 anni unisce scienza, cultura, promozione del territorio, punta sull'Intelligenza Artificiale con uno sguardo al futuro partendo dai nostri giorni e riscoprendo il fascino dei dinosauri. La manifestazione...
Il nuovo studio che rileva concentrazioni anomale di sostanze tossiche nelle piante coltivate nella Terra dei Fuochi riaccende i riflettori su una ferita mai rimarginata. Lo studio pubblicato sulla rivista Science of the Total Environment ha impiegato il muschio Scorpiurium circinatum come bioindicatore,...
Un nuovo caso di mala gestione amministrativa scuote l'Azienda ospedaliera universitaria "San Giovanni di Dio e Ruggi d'Aragona" di Salerno. A denunciarlo è la segreteria provinciale della Fials, che porta all'attenzione dell'opinione pubblica una situazione che definisce "gravissima e inaccettabile",...
Sabato 26 aprile, a partire dalle ore 9.30, si terrà presso il Palazzo Municipale di Sorrento la Conferenza di Primavera della Ecba, European Criminal Bar Association, un'organizzazione indipendente di avvocati difensori che operano all'interno del Consiglio d'Europa per promuovere i diritti fondamentali...