Ultimo aggiornamento 1 ora fa B. Vergine del buon consiglio

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: AttualitàGli imprenditori diventano attori nel corso di Public Speaking di Fòrema

Attualità

Gli imprenditori diventano attori nel corso di Public Speaking di Fòrema

Inserito da (admin), venerdì 10 settembre 2021 10:05:16

Trenta manager e rappresentanti di categoria veneti al Teatro Verdi di Padova, sembrerà di essere a X-Factor. L’iniziativa voluta da Alice Pretto, presidente dei giovani di Assindustria Venetocentro L’8 settembre al Teatro Verdi di Padova Fòrema, ente di formazione di Assindustria Venetocentro, ha organizzato un corso di public speaking nel quale gli imprenditori presenti sono diventati attori e si sono giudicati a vicenda con un format identico ad X Factor. Presenti una trentina di esponenti del mondo economico tra Treviso, Vicenza e Padova, tra di loro anche alcuni rappresentanti di categoria per un corso che oltre a valorizzare la struttura del teatro propone degli innovativi metodi per gestire discorsi in pubblico, progettati e pensati dalla docente Francesca Trevisi, giornalista e trainer di public speaking con esperienze al TEDx. A volere l’iniziativa Alice Pretto, presidente dei giovani di Assindustria Venetocentro. "La comunicazione è sempre più fondamentale nel mondo imprenditoriale e per migliorarsi abbiamo pensato a questa innovativa formula in collaborazione con Fòrema", dichiara Pretto. "Siamo di fronte ad una forma di teatro d’impresa, gli imprenditori riscoprono lo storytelling attraverso improvvisazioni teatrali sul palco, in un serrato confronto coi colleghi che li hanno giudicati amabilmente, come fossero concorrenti di X Factor. Un corso che ha fornito ai partecipanti tecniche e strumenti per migliorare la capacità di comunicare in pubblico e di sviluppare il proprio carisma personale". Nel dettaglio, nel corso della giornata sono stati spiegati i principi base della comunicazione e del public speaking: come gestire l’audience; calibrare il proprio pubblico e coinvolgerlo per farsi ascoltare; la comunicazione verbale, paraverbale, non verbale; la struttura del contenuto; la gestione delle interviste e la capacità di improvvisare un discorso; trasformare l’ansia in risorsa. "Le nuove tecnologie e la comunicazione digitale hanno aperto il passo al ritorno dell’arte oratoria, competenza sempre più richiesta in ogni settore", spiega Matteo Sinigaglia, direttore di Fòrema. "La nuova retorica contemporanea, diffusa anche grazie al format del TED, oggi impone a tutti di conoscere le regole per comunicare efficacemente davanti un pubblico, piccolo o grande che sia. Sono sempre di più, infatti, le occasioni per tenere una presentazione: un meeting, un intervento istituzionale, un webinar, un’intervista, un video: tutte situazioni in cui sapersi esprimere al meglio può fare la differenza. Organizzare corsi di questo genere in spazi pubblici come il Teatro Verdi agevola l’apprendimento: non si è in aula, si vive l’emozione reale del palco". SCHEDA DI APPROFONDIMENTO FÒREMA - Nata a Padova nel 1983 in seno all’Associazione degli Industriali con l’obiettivo di formare i propri associati, dal 2012 ha iniziato a concentrarsi nella formazione esperienziale applicata allo sviluppo delle persone e alla lean production. Dopo la separazione da Niuko (la Srl costituita nel 2014 da Confindustria Padova e Confindustria Vicenza), completata nel 2019, e il conferimento della società ad Assindustria Venetocentro, oggi Fòrema si basa sul lavoro di sessanta professionisti, chiamati a proporre e gestire corsi e attività di consulenza con focus su salute, sicurezza e prevenzione nei luoghi di lavoro, ambiente (HSE), sviluppo organizzativo e metodologia lean nelle smart factory, soft skills e formazione esperienziale, servizi per il lavoro. Fòrema lavora in partenariato con molteplici enti pubblici, in particolare segue progetti per la scuola, gli ITS e l’Università di Padova. Questi sono i numeri che la rendono una delle maggiori società di formazione del sistema Confindustria in Italia: tra il 2017 e il 2019 ha mobilitato oltre 16 milioni di euro per la formazione delle imprese tra Fondimpresa, Fondirigenti, FSE e altri fondi. Solo nel 2019 ha formato 23.000 persone, tra occupati (dagli apprendisti ai manager), soggetti in cerca di lavoro o di ricollocamento (neet, giovani under 30, disoccupati e over 50), personale della pubblica amministrazione e delle scuole. Nel mentre, ha erogato 58.400 ore di formazione a 1.548 aziende, oltre a 50.000 ore di e-learning.

Fonte: Booble

Galleria Fotografica

rank: 10122103

Attualità

Attualità

Trasporto pubblico nei giorni festivi in Provincia di Salerno, Federalberghi e Fit-Cisl chiedono potenziamenti urgenti

In merito alla questione delle corse del trasporto pubblico locale (TPL) nei giorni festivi nella provincia di Salerno, il presidente di Federalberghi Salerno, Antonio Ilardi, ha ribadito l'urgenza di garantire un servizio efficiente nei giorni festivi, in particolare durante le festività ad alta affluenza...

Attualità

Intelligenza artificiale e dinosauri: a Vico Equense la 27esima edizione del Premio Capo d'Orlando

Il tradizionale appuntamento primaverile con il Premio Internazionale "Capo d'Orlando", evento che da 27 anni unisce scienza, cultura, promozione del territorio, punta sull'Intelligenza Artificiale con uno sguardo al futuro partendo dai nostri giorni e riscoprendo il fascino dei dinosauri. La manifestazione...

Attualità

Terra dei Fuochi, studio Shro e Federico II conferma: piante contaminate da sostanze tossiche

Il nuovo studio che rileva concentrazioni anomale di sostanze tossiche nelle piante coltivate nella Terra dei Fuochi riaccende i riflettori su una ferita mai rimarginata. Lo studio pubblicato sulla rivista Science of the Total Environment ha impiegato il muschio Scorpiurium circinatum come bioindicatore,...

Attualità

Assunzioni fantasma al Ruggi di Salerno, 15 necrofori convocati restano senza contratto: la denuncia della Fials provinciale

Un nuovo caso di mala gestione amministrativa scuote l'Azienda ospedaliera universitaria "San Giovanni di Dio e Ruggi d'Aragona" di Salerno. A denunciarlo è la segreteria provinciale della Fials, che porta all'attenzione dell'opinione pubblica una situazione che definisce "gravissima e inaccettabile",...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno