Ultimo aggiornamento 23 minuti fa S. Ida vergine

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: AttualitàGli undici motivi per visitare la Costiera Amalfitana secondo ‘Condé Nast Traveler’

Attualità

Gli undici motivi per visitare la Costiera Amalfitana secondo ‘Condé Nast Traveler’

Inserito da (ilvescovado), sabato 15 aprile 2017 11:39:51

La Costiera Amalfitana protagonista di un articolo pubblicato ieri, 14 aprile, su ‘Condé Nast Traveler', una rivista lussuosa di stile di vita di viaggio statunitense che ha vinto venticinque Nazional Magazine Awards.

Un viaggio fotografico fatto di didascalie brevi e tanta suggestione visiva per raccontare gli "Undici motivi per visitare la Costiera Amalfitana". L'autrice, Caitlin Morton, afferma che nonostante le tortuose strade per raggiungerla poi ci saranno «affascinanti città costiere, spiagge pittoresche, ville e giardini, e alcuni dei migliori alberghi del mondo» a rinfrancare il cuore (clicca qui).

Ed ecco le "11 Reasons to Visit Italy's Amalfi Coast":

  • La vista impareggiabile da Villa Rufolo, Ravello;
  • Guidando verso sud da Sorrento a Salerno, mentre trovi il Marcello Mastroianni che è in te;
  • Squisite ceramiche fatte a mano, trovate lungo tutta la costa;
  • Il piccolo e pittoresco villaggio di Atrani. Il suo colorito pesce persico di scogliera, belle chiese e piazze incantevoli ricordano più famose città costiere d'Italia, solo molto meno affollate;
  • Quel clima mediterraneo: estati calde, inverni miti, nessuna lamentela;
  • Le belle spiagge e la doppia dose di cultura di Praiano;
  • La pittoresca cittadina di Amalfi, tra cui l'ornata e risalente all'inizio del 13esimo secolo Cattedrale di Amalfi;
  • Le boutique moda, le spiagge e gli alberghi di Positano. Da provare il super-chic Le Sirenuse o Il San Pietro di Positano per quanto riguarda i migliori alloggi in città;
  • Le sculture e i giardini di Villa Cimbrone a Ravello;
  • L'abbondanza di limoni a Sorrento, che porta ad un ancora migliore abbondanza di limoncello. Il liquore può essere assaggiato presso gli stand della città o tra molti limoneti della costa;
  • La Bella Capri è solo ad un giro in barca di distanza.

Gli americani, dunque, continuano a sognare la Costa d'Amalfi, che in occasione della Pasqua sta registrando il boom delle presenze, con Amalfi in vetta alla classifica. Gli americani hanno prenotato anche nella città di Salerno, da cui dirigersi nella vicina Costiera. È quanto emerge dall'indagine effettuata dall'Osservatorio turistico extralberghiero "ABBAC" su 300 operatori della ricettività.

Fonte: Il Vescovado

Galleria Fotografica

rank: 106721107

Attualità

Attualità

Trasporto pubblico nei giorni festivi in Provincia di Salerno, Federalberghi e Fit-Cisl chiedono potenziamenti urgenti

In merito alla questione delle corse del trasporto pubblico locale (TPL) nei giorni festivi nella provincia di Salerno, il presidente di Federalberghi Salerno, Antonio Ilardi, ha ribadito l'urgenza di garantire un servizio efficiente nei giorni festivi, in particolare durante le festività ad alta affluenza...

Attualità

Intelligenza artificiale e dinosauri: a Vico Equense la 27esima edizione del Premio Capo d'Orlando

Il tradizionale appuntamento primaverile con il Premio Internazionale "Capo d'Orlando", evento che da 27 anni unisce scienza, cultura, promozione del territorio, punta sull'Intelligenza Artificiale con uno sguardo al futuro partendo dai nostri giorni e riscoprendo il fascino dei dinosauri. La manifestazione...

Attualità

Terra dei Fuochi, studio Shro e Federico II conferma: piante contaminate da sostanze tossiche

Il nuovo studio che rileva concentrazioni anomale di sostanze tossiche nelle piante coltivate nella Terra dei Fuochi riaccende i riflettori su una ferita mai rimarginata. Lo studio pubblicato sulla rivista Science of the Total Environment ha impiegato il muschio Scorpiurium circinatum come bioindicatore,...

Attualità

Assunzioni fantasma al Ruggi di Salerno, 15 necrofori convocati restano senza contratto: la denuncia della Fials provinciale

Un nuovo caso di mala gestione amministrativa scuote l'Azienda ospedaliera universitaria "San Giovanni di Dio e Ruggi d'Aragona" di Salerno. A denunciarlo è la segreteria provinciale della Fials, che porta all'attenzione dell'opinione pubblica una situazione che definisce "gravissima e inaccettabile",...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno