Tu sei qui: AttualitàGoogle, non ancora siglata la pax col fisco italiano
Inserito da (admin), mercoledì 25 febbraio 2015 10:13:01
Stamane è stata battuta un'agenzia dall'ANSA in cui si era appreso che tra il Fisco Italiano e Google sarebbe stata pace fatta.
Certo non senza polemiche tra gli analisti del caso. Infatti il gigante di Mountain View ha la sua sede Europea in Irlanda ed i profitti della raccolta pubblicitaria fatta in Italia, secondo la Procura di Milano e la Guardia di Finanza, venivano registrati in Irlanda e alle Bermuda.
L'opinione degli esperti si divide tra quelli che credono che sia volontà di Google di propendere verso un clima distensivo nei confronti dell'Italia e quelli invece che pensano che il colosso americano dell'advertising, sia impossibile da controllare con gli attuali strumenti in possesso degli Stati, alla stregua di Amazon e di altre grandi compagnie planetarie.
La notizia era che Google avrebbe deciso in autonomia di pagare allo Stato italiano 320 milioni di euro, precedentemente negati.
Nei fatti l'azienda ha mezzi e risorse per far valere le proprie ragioni nelle sedi opportune, le aule dei tribunali, e questo epilogo è da subito apparso come un colpo di scena per chi segue la vicenda.
Non si è fatta aspettare, con una nota ufficiale dell'amministratore, la smentita da parte di Google Italia: nessun accordo. L'azienda «continua a cooperare con le autorità fiscali»
Insomma non c'è ancora la parola fine sulla controversa questione della tassazione dei grandi ricavi dei colossi della web economy.
Fonte: Il Vescovado
rank: 104222107
Il nuovo studio che rileva concentrazioni anomale di sostanze tossiche nelle piante coltivate nella Terra dei Fuochi riaccende i riflettori su una ferita mai rimarginata. Lo studio pubblicato sulla rivista Science of the Total Environment ha impiegato il muschio Scorpiurium circinatum come bioindicatore,...
Un nuovo caso di mala gestione amministrativa scuote l'Azienda ospedaliera universitaria "San Giovanni di Dio e Ruggi d'Aragona" di Salerno. A denunciarlo è la segreteria provinciale della Fials, che porta all'attenzione dell'opinione pubblica una situazione che definisce "gravissima e inaccettabile",...
Sabato 26 aprile, a partire dalle ore 9.30, si terrà presso il Palazzo Municipale di Sorrento la Conferenza di Primavera della Ecba, European Criminal Bar Association, un'organizzazione indipendente di avvocati difensori che operano all'interno del Consiglio d'Europa per promuovere i diritti fondamentali...
Riceviamo e pubblichiamo la nota firmata da Villa delle Rose di Cava de' Tirreni: "Ancora una volta il segretario del sindacato autonomo Cub Sanità Salerno, tra l'altro organizzazione non firmataria di contratto, racconta cose inesatte. Il signor Gerardo Rosanova, nel proclamare un nuovo sciopero per...