Tu sei qui: AttualitàGran Carnevale di Maiori: una due giorni baciata dal sole e dal clima mite per una grande festa [FOTO]
Inserito da (redazionelda), martedì 28 febbraio 2017 20:07:11
Un fiume di persone festanti si sono riversate sullo splendido lungomare della cittadina Costiera per ammirare l'edizione 2017 del Gran Carnevale di Maiori.
La sfilata dei quattro carri allegorici, delle vere e proprie opere d'arte in cartapesta, hanno animato le strade del piccolo centro trasformato per l'occasione in un parco a tema dai mille colori. Bellissime le coreografie create dai gruppi di ballo, uno per ogni carro allegorico, e dai tanti giovani che, al ritmo di samba, hanno danzato con loro.
Un paese a misura di bambino, con colori sgargianti e sguardi felici, ha trasmesso allegria anche a chi, anagraficamente, bambino non è più.
Ognuna delle opere in cartapesta, tutte di dimensioni notevoli come non si vedeva da tempo, ha attraversato il paese per la gioia dei più giovani che mai come quest'anno avevano ammirato capolavori di così pregevole fattura. I carri di quest'anno hanno fatto ricordare, per dimensione e cura dei dettagli, i grandi carnevali degli anni Ottanta.
Il tema di questa edizione 2017 del Carnevale di Maiori è stata l'Europa (o almeno una parte di essa) con i quattro gruppi che si sono esercitati nel rappresentare quattro delle nazioni più rappresentative della Unione Europea: Italia, Francia, Spagna ed Inghilterra, a richiamare il carattere internazionale della Divina Costiera. Un esercizio di stile non semplice che gli artigiani esperti di Maiori hanno affrontato con solita ironia e leggerezza.
L'Inghilterra con la Regina Elisabetta, spalleggiata dal più inquietante dei quattro cavalieri dell'apocalisse (Morte), per ricordare che a tutto c'è rimedio (anche alla Brexit) tranne che alla nostra fine.
Un grosso toro festante invece è il simbolo principale della Spagna. Per la Francia, che merita un premio a parte per l'incredibile numero di bambini e ragazzi che ballano in maschera davanti al carro, un Napoleone a bordo del gallo da sempre simbolo dei nostri cugini d'oltralpe. Garibaldi con tanto di Colosseo e Torre di Pisa rappresenta l'Italia con un piccolo Beppe Grillo a simboleggiare il cambiamento che ancora attendiamo.
Dettagli che vengono immediatamente notati e che rendono le opere, nel loro complesso ricche ed articolate, delle creazioni uniche ed originali.
Due giornate di grandi emozioni in piena sicurezza, grazie al grande impegno delle forze dell'ordine che, seppur in deficit di organico, si sono letteralmente fatte in quattro per garantire la buona riuscita dell'evento e la riduzione al minimo dei disagi per la circolazione.
Come già sottolineato, una grande festa degna dei fasti del passato e che fa ben sperare per il futuro della manifestazione.
Domenica prossima ci sarà la serata conclusiva del Gran Carnevale con la premiazione dei carri allegorici e dei gruppi di ballo. Noi facciamo i complimenti a tutti i ragazzi dei quattro schieramenti che hanno dimostrato che il Carnevale può essere un momento di aggregazione e di divertimento collettivo. Bravi tutti!
Fonte: Il Vescovado
rank: 104060108
In merito alla questione delle corse del trasporto pubblico locale (TPL) nei giorni festivi nella provincia di Salerno, il presidente di Federalberghi Salerno, Antonio Ilardi, ha ribadito l'urgenza di garantire un servizio efficiente nei giorni festivi, in particolare durante le festività ad alta affluenza...
Il tradizionale appuntamento primaverile con il Premio Internazionale "Capo d'Orlando", evento che da 27 anni unisce scienza, cultura, promozione del territorio, punta sull'Intelligenza Artificiale con uno sguardo al futuro partendo dai nostri giorni e riscoprendo il fascino dei dinosauri. La manifestazione...
Il nuovo studio che rileva concentrazioni anomale di sostanze tossiche nelle piante coltivate nella Terra dei Fuochi riaccende i riflettori su una ferita mai rimarginata. Lo studio pubblicato sulla rivista Science of the Total Environment ha impiegato il muschio Scorpiurium circinatum come bioindicatore,...
Un nuovo caso di mala gestione amministrativa scuote l'Azienda ospedaliera universitaria "San Giovanni di Dio e Ruggi d'Aragona" di Salerno. A denunciarlo è la segreteria provinciale della Fials, che porta all'attenzione dell'opinione pubblica una situazione che definisce "gravissima e inaccettabile",...