Ultimo aggiornamento 32 minuti fa S. Ida vergine

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: AttualitàGratteri lancia un appello agli imprenditori dalla sede di Confesercenti: «Denunciate senza paura, fidatevi di noi»

Attualità

Napoli, Confesercenti, sicurezza, Nicola Gratteri

Gratteri lancia un appello agli imprenditori dalla sede di Confesercenti: «Denunciate senza paura, fidatevi di noi»

Si è svolto ieri pomeriggio, 14 febbraio, presso la sede napoletana di Confesercenti, l’incontro tra il procuratore della Repubblica di Napoli, Nicola Gratteri, e gli imprenditori del territorio sui temi della sicurezza legata alle imprese

Inserito da (PNo Editorial Board), giovedì 15 febbraio 2024 10:09:18

Si è svolto ieri pomeriggio, 14 febbraio, presso la sede napoletana di Confesercenti, l'incontro tra il procuratore della Repubblica di Napoli, Nicola Gratteri, e gli imprenditori del territorio sui temi della sicurezza legata alle imprese. Ha fatto gli onori di casa Vincenzo Schiavo, presidente Confercenti Napoli e vicepresidente nazionale con delega al Mezzogiorno.

Il procuratore Gratteri ha ascoltato le testimonianze di chi tutti i giorni fa impresa a Napoli, sfidando delinquenza e difficoltà di ogni genere, e ha parlato di strategie e possibili soluzioni per affrontare le sfide della criminalità organizzata a Napoli.

Tra gli altri, erano presenti Luigi Cuomo, presidente nazionale di Sos Impresa, alcuni imprenditori che hanno denunciato il racket, tra cui Salvatore Di Matteo ed Enzo Amoroso, e i rappresentanti di tutte le federazioni di categoria di Confesercenti provinciale e regionale.

«Il senso della mia presenza in Confesercenti - ha detto il Procuratore Gratteri - è quello di parlare direttamente ai commercianti e dirgli che la Procura c'è, che le forze dell'ordine ci sono e che da parte nostra ci sono porta aperte per venire a denunciare o a confrontarsi e per capire se ci sono i margini per avere poi, come prodotto finale, una migliore vivibilità del mondo dell'imprenditoria di cui ce ne potremmo avvantaggiare tutti. Lo so bene che molti imprenditori sono vessati da estorsioni o usura».

Gratteri ha esortato gli imprenditori a denunciare le estorsioni con fiducia: «La carenza di organico, uomini e mezzi, rallenta la macchina della giustizia, questo è vero. Quando però c'è qualcosa di concreto e di urgente, oppure quando l'imprenditore può essere sovraesposto, è ovvio che da parte mia e dei miei magistrati ci sarà il massimo della collaborazione e dell'attenzione. Se la gente non denuncia, non è perché è omertosa o masochista. La gente spesso non parla perché non sa con chi parlare, perché non si fida. E questo significa che noi non siamo ancora credibili o efficienti. Dobbiamo, dunque, essere noi uomini delle istituzioni a dimostrarci seri, credibili ed efficienti. Io parlo con tutti, sono per il dialogo. Per me è fondamentale che ci sia un rapporto di fiducia tra l'imprenditore e il magistrato o forze dell'ordine. L'imprenditore rischia la vita e la sua attività quando denuncia e per questo deve aver fiducia in giudici e polizia. Per me risolvere un problema vostro, uscendo dalla cappa dell'usura o del racket, mi gratifica per qualsiasi tipo di rinuncia che ho dovuto fare».

«Io ci sono sempre per gli imprenditori. Per voi. Sono sempre a disposizione per ascoltarvi sempre. A qualsiasi ora del giorno, di mattina, pomeriggio o sera. Ci sono. Sempre. Quindi, in questo senso, nessun alibi per non denunciare. Poi, sarà mia cura affidarvi alla polizia giudiziaria capace, e a Napoli il livello è altissimo. Garantisco serietà e abnegazione in questo lavoro. Il mio ufficio è aperto, sono a disposizione per tutti voi. Non avete alibi. Ho esperienza anche in Calabria con la malavita. Se avete amici in difficoltà invitateli a venire a farsi una chiacchiera con me. Sappiate che da oggi in poi avete una opportunità in più», ha chiosato.

Fonte: Il Vescovado

Galleria Fotografica

Gratteri lancia un appello agli imprenditori dalla sede di Confesercenti: «Denunciate senza paura, fidatevi di noi» Gratteri lancia un appello agli imprenditori dalla sede di Confesercenti: «Denunciate senza paura, fidatevi di noi»
Gratteri lancia un appello agli imprenditori dalla sede di Confesercenti: «Denunciate senza paura, fidatevi di noi» Gratteri lancia un appello agli imprenditori dalla sede di Confesercenti: «Denunciate senza paura, fidatevi di noi»

rank: 108416109

Attualità

Attualità

Trasporto pubblico nei giorni festivi in Provincia di Salerno, Federalberghi e Fit-Cisl chiedono potenziamenti urgenti

In merito alla questione delle corse del trasporto pubblico locale (TPL) nei giorni festivi nella provincia di Salerno, il presidente di Federalberghi Salerno, Antonio Ilardi, ha ribadito l'urgenza di garantire un servizio efficiente nei giorni festivi, in particolare durante le festività ad alta affluenza...

Attualità

Intelligenza artificiale e dinosauri: a Vico Equense la 27esima edizione del Premio Capo d'Orlando

Il tradizionale appuntamento primaverile con il Premio Internazionale "Capo d'Orlando", evento che da 27 anni unisce scienza, cultura, promozione del territorio, punta sull'Intelligenza Artificiale con uno sguardo al futuro partendo dai nostri giorni e riscoprendo il fascino dei dinosauri. La manifestazione...

Attualità

Terra dei Fuochi, studio Shro e Federico II conferma: piante contaminate da sostanze tossiche

Il nuovo studio che rileva concentrazioni anomale di sostanze tossiche nelle piante coltivate nella Terra dei Fuochi riaccende i riflettori su una ferita mai rimarginata. Lo studio pubblicato sulla rivista Science of the Total Environment ha impiegato il muschio Scorpiurium circinatum come bioindicatore,...

Attualità

Assunzioni fantasma al Ruggi di Salerno, 15 necrofori convocati restano senza contratto: la denuncia della Fials provinciale

Un nuovo caso di mala gestione amministrativa scuote l'Azienda ospedaliera universitaria "San Giovanni di Dio e Ruggi d'Aragona" di Salerno. A denunciarlo è la segreteria provinciale della Fials, che porta all'attenzione dell'opinione pubblica una situazione che definisce "gravissima e inaccettabile",...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno