Tu sei qui: AttualitàGuè Pequeno se la gode in Costiera dopo il successo dell'album "Mr. Fini"
Inserito da (redazioneip), martedì 15 settembre 2020 15:59:20
Guè Pequeno ha scelto la Costiera Amalfitana - più precisamente, Positano e Ravello -, per trascorrere gli ultimi giorni di vacanza in totale riservatezza, lontano dagli sguardi indiscreti di fan e paparazzi. Per il noto rapper un riposo più che meritato, visto il successo del suo ultimo album, "Mr. Fini"., da lui definito il proprio «kolossal»
Pubblicato lo scorso 26 giugno, il nuovo progetto dell'artista, da lui definito il proprio «kolossal», ha ottenuto il Disco d'Oro per le oltre 25mila copie vendute e, da quando è uscito, occupa il primo posto nella classifica di vendita.
Guè Pequeno, aka Cosimo Fini, classe 1980, è senza dubbio uno dei massimi rappresentanti della cultura hip hop oltre ad essere un punto di riferimento per molti giovani talenti. Con lo pseudonimo iniziale Il Guercio, il rapper ha iniziato la propria carriera musicale con il gruppo i Club Dogo.In seguito intraprende la carriera di solista e fonda l'etichetta discografica Tanta Roba per poi pubblicare il disco "Il Ragazzo D'oro", album certificato disco d'oro. Seguono altri quattro album: "Bravo Ragazzo", "Vero, Santeria" (con Marracash) e "Gentleman", che gli fanno guadagnare un altro disco d'oro e tre dischi di platino.
Fonte: Il Vescovado
rank: 107880104
In merito alla questione delle corse del trasporto pubblico locale (TPL) nei giorni festivi nella provincia di Salerno, il presidente di Federalberghi Salerno, Antonio Ilardi, ha ribadito l'urgenza di garantire un servizio efficiente nei giorni festivi, in particolare durante le festività ad alta affluenza...
Il tradizionale appuntamento primaverile con il Premio Internazionale "Capo d'Orlando", evento che da 27 anni unisce scienza, cultura, promozione del territorio, punta sull'Intelligenza Artificiale con uno sguardo al futuro partendo dai nostri giorni e riscoprendo il fascino dei dinosauri. La manifestazione...
Il nuovo studio che rileva concentrazioni anomale di sostanze tossiche nelle piante coltivate nella Terra dei Fuochi riaccende i riflettori su una ferita mai rimarginata. Lo studio pubblicato sulla rivista Science of the Total Environment ha impiegato il muschio Scorpiurium circinatum come bioindicatore,...
Un nuovo caso di mala gestione amministrativa scuote l'Azienda ospedaliera universitaria "San Giovanni di Dio e Ruggi d'Aragona" di Salerno. A denunciarlo è la segreteria provinciale della Fials, che porta all'attenzione dell'opinione pubblica una situazione che definisce "gravissima e inaccettabile",...