Ultimo aggiornamento 26 minuti fa S. Ida vergine

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: AttualitàGuida Michelin 2016: sette ristoranti stellati in Costa d'Amalfi. Re Maurì di Vietri new entry

Attualità

Guida Michelin 2016: sette ristoranti stellati in Costa d'Amalfi. Re Maurì di Vietri new entry

Inserito da (redazionelda), giovedì 10 dicembre 2015 14:54:03

Si è svolta nella mattinata di oggi, giovedì 10 dicembre, la cerimonia di presentazione dell'edizione 2016 della Guida Michelin 2016. Presso la filiale Mercedes Benz di Milano, Marco Do, direttore della comunicazione, e Michael Ellis, direttore internazionale di Michelin, hanno rivelato le principali novità della prestigiosa "guida rossa", tra nuovi stellati e qualche cometa.

Una guida stilata al termine le valutazioni effettuate da ispettori dipendenti del Gruppo Michelin, che degustano anonimamente nei ristoranti italiani e, alla fine, pagano il conto. Ogni piatto, scelto accuratamente tra l'offerta gastronomica del menù, viene valutato secondo 4 parametri fondamentali: la qualità del prodotto, la tecnica della preparazione, l'equilibrio fra gli ingredienti e la creatività dello chef. Si tratta di un giudizio importantissimo, dato che le stelle assegnate (da 1 a 3) dovranno guidare, a livello nazionale e internazionale, i viaggiatori dal palato più esigente.

334 in tutto i ristoranti stellati italiani, di cui 288 una stella, 38 due stelle e 8 tre stelle. La Campania, con tre new entry (Don Geppi a Sant'Agnello di Napoli, Re Maurì di Vietri sul Mare e Osteria Arbustico in provincia di Salerno) per un totale di 37 ristoranti stellati, sale di un gradino rispetto all'anno scorso e si posiziona al secondo posto tra le regioni dietro alla Lombardia che conferma il suo primato con 58 ristoranti. E non poteva certo mancare la Costa d'Amalfi a far brillare la Campania con le sue sette punte di diamante.

Confermati "La Caravella" di Amalfi, il primo ristorante del sud Italia a guadagnare la stella già negli anni '60; de "La Sponda" dell'hotel "Le Sirenuse" di Positano; di "Zass" dell'hotel San Pietro di Positano; de "Il Faro di Capo d'Orso" di Maiori, del "Rossellini's" dell'hotel Palazzo Avino di Ravello e de "Il Flauto di Pan" dell'hotel Villa Cimbrone di Ravello. New entry il ristorante "Re Maurì" di Vietri sul Mare, grazie al 35enne chef Lorenzo Cuomo, originario di Furore.

Dunque bottino pieno per la Costa d'Amalfi che si conferma meta d'eccellenza nel firmamento gastronomico.

Fonte: Il Vescovado

Galleria Fotografica

rank: 105556105

Attualità

Attualità

Trasporto pubblico nei giorni festivi in Provincia di Salerno, Federalberghi e Fit-Cisl chiedono potenziamenti urgenti

In merito alla questione delle corse del trasporto pubblico locale (TPL) nei giorni festivi nella provincia di Salerno, il presidente di Federalberghi Salerno, Antonio Ilardi, ha ribadito l'urgenza di garantire un servizio efficiente nei giorni festivi, in particolare durante le festività ad alta affluenza...

Attualità

Intelligenza artificiale e dinosauri: a Vico Equense la 27esima edizione del Premio Capo d'Orlando

Il tradizionale appuntamento primaverile con il Premio Internazionale "Capo d'Orlando", evento che da 27 anni unisce scienza, cultura, promozione del territorio, punta sull'Intelligenza Artificiale con uno sguardo al futuro partendo dai nostri giorni e riscoprendo il fascino dei dinosauri. La manifestazione...

Attualità

Terra dei Fuochi, studio Shro e Federico II conferma: piante contaminate da sostanze tossiche

Il nuovo studio che rileva concentrazioni anomale di sostanze tossiche nelle piante coltivate nella Terra dei Fuochi riaccende i riflettori su una ferita mai rimarginata. Lo studio pubblicato sulla rivista Science of the Total Environment ha impiegato il muschio Scorpiurium circinatum come bioindicatore,...

Attualità

Assunzioni fantasma al Ruggi di Salerno, 15 necrofori convocati restano senza contratto: la denuncia della Fials provinciale

Un nuovo caso di mala gestione amministrativa scuote l'Azienda ospedaliera universitaria "San Giovanni di Dio e Ruggi d'Aragona" di Salerno. A denunciarlo è la segreteria provinciale della Fials, che porta all'attenzione dell'opinione pubblica una situazione che definisce "gravissima e inaccettabile",...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno