Tu sei qui: AttualitàGuida Michelin 2019, confermate le 8 stelle in Costa d'Amalfi
Inserito da (ranews), venerdì 16 novembre 2018 14:44:30
È stata presentata questa mattina, all'Auditorium Paganini di Parma la Guida Michelin 2019, che ha rivelato le 367 stelle (undici in più rispetto alla passata edizione) che illumineranno le tavole, i piaceri e i confronti tra appassionati di Alta Cucina.
Tra i 43 ristoranti stellati in Campania, nel firmamento della Costiera Amalfitana continuano a splendere otto stelle, a partire da quella de La Caravella di Amalfi, tra le prime Stelle Michelin assegnate al Sud Italia negli anni Sessanta. Confermato Il Faro di Capo d'Orso a Maiori e Il Refettorio del Monastero Santa Rosa a Conca dei Marini, entrato in graduatoria lo scorso anno grazie allo chef tedesco Christoph Bob. A Positano brilla il tris d'assi de La Serra dell'Hotel Le Agavi, La Sponda de Le Sirenuse e Zass dell'Hotel San Pietro. Chiude il Rossellinis del Palazzo Avino di Ravello e il Re Maurì del Lloyd's Baia Hotel al confine tra Vietri sul Mare e Salerno.
A Sorrento, invece, conferma anche per il Terrazza Bosquet del Grand Hotel Excelsior Vittoria e per Il Buco (la lista completa dei ristoranti stellati della Campania in basso).
Rivolta al turismo e alla gastronomia, la guida rappresenta il maggiore riferimento mondiale per la valutazione della qualità dei ristoranti e alberghi a livello nazionale e internazionale. La selezione degli esercizi viene effettuata in assoluta indipendenza: l'inserimento in guida è totalmente gratuito.
Per questi motivi, il fatto che nella provincia di Salerno i ristoranti stellati provengano per la maggior parte proprio dalla Costa d'Amalfi conferma l'eccellenza del settore gastronomico nel nostro territorio e non può che essere fattore d'orgoglio e stimolo a migliorare sempre più, puntando sulla qualità.
Fonte: Il Vescovado
rank: 105036101
In merito alla questione delle corse del trasporto pubblico locale (TPL) nei giorni festivi nella provincia di Salerno, il presidente di Federalberghi Salerno, Antonio Ilardi, ha ribadito l'urgenza di garantire un servizio efficiente nei giorni festivi, in particolare durante le festività ad alta affluenza...
Il tradizionale appuntamento primaverile con il Premio Internazionale "Capo d'Orlando", evento che da 27 anni unisce scienza, cultura, promozione del territorio, punta sull'Intelligenza Artificiale con uno sguardo al futuro partendo dai nostri giorni e riscoprendo il fascino dei dinosauri. La manifestazione...
Il nuovo studio che rileva concentrazioni anomale di sostanze tossiche nelle piante coltivate nella Terra dei Fuochi riaccende i riflettori su una ferita mai rimarginata. Lo studio pubblicato sulla rivista Science of the Total Environment ha impiegato il muschio Scorpiurium circinatum come bioindicatore,...
Un nuovo caso di mala gestione amministrativa scuote l'Azienda ospedaliera universitaria "San Giovanni di Dio e Ruggi d'Aragona" di Salerno. A denunciarlo è la segreteria provinciale della Fials, che porta all'attenzione dell'opinione pubblica una situazione che definisce "gravissima e inaccettabile",...