Tu sei qui: AttualitàGuida Ristoranti Espresso 2020: in Costiera i Tre Cappelli a Il Faro di Capo d’Orso
Inserito da (redazionelda), lunedì 14 ottobre 2019 18:26:13
Nella geografia del gusto la Costa d'Amalfi è protagonista con la sua inimitabile cucina di terra e di mare che esalta la biodiversità del territorio.
E anche quest'anno la guida de "I ristoranti d'Italia de l'Espresso" premia, con i suoi "cappelli", i migliori ristoranti da Vietri sul Mare a Sorrento.
Presentata questa mattina al Teatro del Maggio Musicale Fiorentino la 42esima edizione della prestigiosa guida: oltre 2200 le attività (tra ristoranti, pizzerie e trattorie) menzionati nelle 912 pagine tra cui spiccano dieci al top, a cui sono stati "conferiti" cinque cappelli (il cappello è il parametro della guida Espresso), e 27 eccellenze che hanno raggiunto quattro cappelli.
In Costiera due i ristoranti con 3 Cappelli: Il faro di Capo d'Orso di Maiori e il Terrazza Bosquet del Grand Hotel Excelsior Vittoria di Sorrento diretto dall'executive chef Antonino Montefusco, entrambi stella Michelin.
Due cappelli per Il Refettorio dell'hotel Monastero Santa Rosa di Conca dei Marini, La Caravella di Amalfi (entrambi stellati) e Il Flauto di Pan di Ravello. Per il ristorante di Villa Cimbrone il primo importante riconoscimento dopo l'arrivo, a inizio stagione, dell'executive chef Lorenzo Montoro.
Un cappello per gli stellati Rossellinis di Palazzo Avino (Ravello), La Sponda de "Le Sirenuse", La Serra de Le Agavi e il Zass del San Pietro di Positano, il Re Mauriì dell'Hotel Lloyd's Baia di Vietri sul Mare. Stesso riconoscimento per il ristorante "Al Convento" di Cetara e il Sensi di Amalfi.
Durante la presentazione, stamani a Firenze, è stato anche fatto presente come in Italia la situazione stia vivendo un forte periodo di staticità. E' stato il curatore della guida Enzo Vizzari a spiegarlo:
«Non sono tempi di grandi cambiamenti e di svolte epocali quelli che sta attraversando la nostra ristorazione rispetto al fermento vivo di altre parti del mondo dove si affermano nuove realtà e nuove tendenze che riscrivono le regole mondiali del gusto mentre l'Europa mediterranea tira un po' il fiato dopo due decenni di spinta. In casa nostra brillano perciò in modo più significativo le conferme dei valori noti che le novità, con un settore che si sta stabilizzando dopo anni dopati di un boom trainato dalla tv e da Expo».
Cappello d'oro: Don Alfonso 1890
4 cappelli:
Danì Maison
Krèsios
Taverna Estia
3 cappelli:
Grand Hotel Excelsior Vittoria
Terrazza Bosquet
Il faro di Capo d'Orso
Piazzetta Milù
Quattro Passi
Taverna del Capitano
Torre del Saracino
2 cappelli:
L'Albergo della Regina Isabella - Indaco
Casa del Nonno13
HotelCalaMoresca - Caracol
HotelCapriPalace - L'Olivo
Hotel Quisisana
Mammà
Hotel Monastero Santa Rosa - Il Refettorio
Hotel Villa Cimbrone
Josè Restaurant - Tenuta Villa Guerra
La caravella
Oasis Sapori Antichi
Osteria Arbustico
1 cappello:
Giardino Eden
Hotel Il Monastero
La Cucina del Monastero
Hotel Miramare e Castello
La Lampara
Hotel Terme Manzi - Il mosaico
Zì Nannina a Mare
Umberto a Mare
Hotel Aquapetra Resort - La locanda del borgo
Canonico
Caruso
Il Buco
L'antica Trattoria
La Lanterna
Relais Blu
Grand Hotel Angiolieri - L'Accanto
La Tradizione
Villa Chiara Orto & Cucina
La Locanda del Testardo
Da Tonino
Hotel Punta Tragara - Le Monzù
Hotel Palazzo Avino - Rossellinis
Sensi
Brezza Marina
Hotel Savoy Beach - Tre Olivi
Le Trabe - Tenuta Capodifiume
Al Convento
Casa Rispoli
Cieddì
Don Geppi
Habituè
Roji
Taverna Vesuviana
Hotel Il San Pietro - Zass
Hotel Le Agavi - La Serra
Hotel Le Sirenuse - La Sponda
Hotel Lloyd's Baia - Re Mauriì
Hotel Parker's - George Restaurant
Hotel Romeo - Il Comandante
Palazzo Petrucci
Terrazza Calabritto
Veritas
Il foto dei Baroni
Il Vecchio Mulino 1834
Locanda Radici
Locanda Severino
Maeba
Megaron
President
Sud
Tenuta Nannina
Triglia
Vairo del Volturno
Fonte: Il Vescovado
rank: 102050103
Il nuovo studio che rileva concentrazioni anomale di sostanze tossiche nelle piante coltivate nella Terra dei Fuochi riaccende i riflettori su una ferita mai rimarginata. Lo studio pubblicato sulla rivista Science of the Total Environment ha impiegato il muschio Scorpiurium circinatum come bioindicatore,...
Un nuovo caso di mala gestione amministrativa scuote l'Azienda ospedaliera universitaria "San Giovanni di Dio e Ruggi d'Aragona" di Salerno. A denunciarlo è la segreteria provinciale della Fials, che porta all'attenzione dell'opinione pubblica una situazione che definisce "gravissima e inaccettabile",...
Sabato 26 aprile, a partire dalle ore 9.30, si terrà presso il Palazzo Municipale di Sorrento la Conferenza di Primavera della Ecba, European Criminal Bar Association, un'organizzazione indipendente di avvocati difensori che operano all'interno del Consiglio d'Europa per promuovere i diritti fondamentali...
Riceviamo e pubblichiamo la nota firmata da Villa delle Rose di Cava de' Tirreni: "Ancora una volta il segretario del sindacato autonomo Cub Sanità Salerno, tra l'altro organizzazione non firmataria di contratto, racconta cose inesatte. Il signor Gerardo Rosanova, nel proclamare un nuovo sciopero per...