Tu sei qui: AttualitàHotel Le Sirenuse di Positano inaugura la fibra ottica: è tra alberghi iperconnessi della Costa d'Amalfi
Inserito da (admin), mercoledì 24 aprile 2019 10:21:56
Oltre ad essere un degli hotel di lusso più importanti d'Italia, da oggi l'hotel Le Sirenuse di Positano è tra i più "fast" per l'accesso alla rete internet.
E' infatti tra le prime strutture a dotarsi di un ponte radio capace di erogare ben 500mbit ai suoi ospiti. Conclusi ieri i test per l'attivazione della banda ultra larga, Le Sirenuse cambia marcia: grazie sempre al provider di soluzioni integrate Connectivia, raggiunge i 1000 mbit di banda in fibra ottica (quella vera ndr) aggiungendosi alla lista degli alberghi iper connessi della Costa d'Amalfi insieme all'Hotel Santa Caterina di Amalfi, al Monastero Santa Rosa di Conca dei Marini e al Belmond Hotel Caruso di Ravello.
L'infrastruttura internet in fibra ottica ad altissima velocità, inaugurata ieri a Positano, porta il nostro territorio ad essere in grado di erogare un elevato livello di servizi di connettività ai nostri ospiti, annullando di fatto il gap che per anni ha caratterizzato le connessioni internet in Costiera Amalfitana.
Quando la rete in fibra ottica raggiungerà tutti i 13 comuni della Costa non è escluso che possa essere sfruttata anche per l'implementazione di un sistema di monitoraggio integrato, esteso non solo al traffico ma anche a tutte le peculiarità del nostro fragile territorio.
Nella video gallery alcuni test effettuati all'interno dell'Hotel Sirenuse ieri pomeriggio.
Fonte: Il Vescovado
rank: 109016108
In merito alla questione delle corse del trasporto pubblico locale (TPL) nei giorni festivi nella provincia di Salerno, il presidente di Federalberghi Salerno, Antonio Ilardi, ha ribadito l'urgenza di garantire un servizio efficiente nei giorni festivi, in particolare durante le festività ad alta affluenza...
Il tradizionale appuntamento primaverile con il Premio Internazionale "Capo d'Orlando", evento che da 27 anni unisce scienza, cultura, promozione del territorio, punta sull'Intelligenza Artificiale con uno sguardo al futuro partendo dai nostri giorni e riscoprendo il fascino dei dinosauri. La manifestazione...
Il nuovo studio che rileva concentrazioni anomale di sostanze tossiche nelle piante coltivate nella Terra dei Fuochi riaccende i riflettori su una ferita mai rimarginata. Lo studio pubblicato sulla rivista Science of the Total Environment ha impiegato il muschio Scorpiurium circinatum come bioindicatore,...
Un nuovo caso di mala gestione amministrativa scuote l'Azienda ospedaliera universitaria "San Giovanni di Dio e Ruggi d'Aragona" di Salerno. A denunciarlo è la segreteria provinciale della Fials, che porta all'attenzione dell'opinione pubblica una situazione che definisce "gravissima e inaccettabile",...