Tu sei qui: AttualitàI cinquant'anni di Giuseppe Mormile, tra ricordi e nuove esaltanti sfide
Inserito da (redazionelda), lunedì 6 febbraio 2017 12:28:27
Cinquant'anni e non sentirne nemmeno la metà. Festa grande sabato scorso per il primo mezzo secolo di vita dell'ingegnere Giuseppe Mormile: nell'esclusiva location della Torre Normanna di Maiori si sono ritrovati, oltre ai familiari, gli amici di una vita, per festeggiare al meglio l'importante traguardo.
Una festa a sorpresa per metà, organizzata nei minimi dettagli dalla moglie Sabrina che fino all'ultimo ha tenuto il suo festeggiato all'oscuro dei nomi di gran parte degli invitati. Per Peppe è stata un'emozione forte godere dell'affetto delle persone a lui più care che hanno scandito le diverse fasi della sua vita. Da quando, giovanissimo, era impegnato con la ditta di famiglia, con papà Giovanni e i fratelli, nel settore dell'elettronica.
Poi l'evoluzione dell'assistenza tecnica nel campo del turismo e la definitiva affermazione quale consulente tecnico, nella veste di ingegnere esperto di sicurezza sui luoghi di lavoro per importanti aziende dei settori turistico e industriale. Nel mezzo il matrimonio da favola con Sabrina (la donna che ogni uomo desidererebbe al proprio fianco oltre ogni evidenza) che gli ha regalato le gioie più grandi: Claudia, Giovanni e Lorena che insieme hanno scavato nell'album dei ricordi, mettendo insieme le immagini più belle, i momenti più esaltanti vissuti insieme.
Il video, proiettato nel bel mezzo della festa, ha regalato un quadro sigolare della famiglia Mormile, emozionato tutti, specie chi con Peppe ha condiviso le diverse fasi della vita, rimanendone amico fino ad oggi. La sua storia, esemplare, è quella di un ragazzo ambizioso - e affascinante - che, partito dal basso, è stato capace, attraverso la dedizione verso il proprio lavoro e la voglia continua di migliorarsi, di arrivare in alto.
Uno dei segreti del suo successo è stato non aver mai dimenticato il punto di partenza, continuando a relazionarsi con chiunque, alla stessa maniera, con la solita disponibilità e professionalità di sempre.
La chemise di Lacoste e i suoi Ray Ban Wayfarer sono garanzia che Peppe Mormile non è cambiato, non si è inerpicato in percorsi poco chiari: è sempre lo stesso di 25 anni fa. Lui continuerà a correre verso nuovi e ambiziosi traguardi perchè sa che il meglio deve ancora venire. Auguri!
Fonte: Il Vescovado
rank: 1013113109
In merito alla questione delle corse del trasporto pubblico locale (TPL) nei giorni festivi nella provincia di Salerno, il presidente di Federalberghi Salerno, Antonio Ilardi, ha ribadito l'urgenza di garantire un servizio efficiente nei giorni festivi, in particolare durante le festività ad alta affluenza...
Il tradizionale appuntamento primaverile con il Premio Internazionale "Capo d'Orlando", evento che da 27 anni unisce scienza, cultura, promozione del territorio, punta sull'Intelligenza Artificiale con uno sguardo al futuro partendo dai nostri giorni e riscoprendo il fascino dei dinosauri. La manifestazione...
Il nuovo studio che rileva concentrazioni anomale di sostanze tossiche nelle piante coltivate nella Terra dei Fuochi riaccende i riflettori su una ferita mai rimarginata. Lo studio pubblicato sulla rivista Science of the Total Environment ha impiegato il muschio Scorpiurium circinatum come bioindicatore,...
Un nuovo caso di mala gestione amministrativa scuote l'Azienda ospedaliera universitaria "San Giovanni di Dio e Ruggi d'Aragona" di Salerno. A denunciarlo è la segreteria provinciale della Fials, che porta all'attenzione dell'opinione pubblica una situazione che definisce "gravissima e inaccettabile",...