Tu sei qui: Attualità«I nostri soldati al massimo sanno giocare alla playstation». Gaetano Ruocco (ANSI) alla Littizzetto: «Chieda subito scusa»
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), mercoledì 19 marzo 2025 11:12:07
Negli ultimi giorni, la comica italiana Luciana Littizzetto è al centro di una forte polemica a seguito di una sua dichiarazione durante la trasmissione "Che tempo che fa": «Noi italiani non siamo capaci di fare le guerre, facciamo cagarissimo a combattere, guardando i libri di storia si vede che, da Caporetto alla campagna di Russia, fino alla Grecia, sono più le volte che abbiamo perso. I nostri soldati ce li vedi a usare un bazooka? Al massimo sanno giocare alla playstation».
Queste dichiarazioni hanno suscitato reazioni indignate da parte di militari e istituzioni, come il minorese Gaetano Ruocco, Presidente dell’Associazione Nazionale Sottufficiali d’Italia (ANSI), il sodalizio che raccoglie i Sottufficiali delle Forze Armate e delle Forze di Polizia: «La signora Littizzetto chieda scusa alle donne e agli uomini in divisa. Le Forze Armate sono l’orgoglio della Patria. Non si può fare satira su chi ha perso la vita per la pace e la democrazia».
«Per fortuna la signora Litizzetto non si esibisce più sulle reti pubbliche a spese anche dei cittadini in divisa. Non intendo fare ulteriori commenti perché non voglio farle pubblicità, auspico solo che possa redimersi e chieda scusa ai familiari dei Caduti e a chi, ogni giorno, difende i cittadini indossando una divisa», conclude Ruocco.
(foto: Giuseppe Beltotto)
Fonte: Il Vescovado
rank: 104555102
In merito alla questione delle corse del trasporto pubblico locale (TPL) nei giorni festivi nella provincia di Salerno, il presidente di Federalberghi Salerno, Antonio Ilardi, ha ribadito l'urgenza di garantire un servizio efficiente nei giorni festivi, in particolare durante le festività ad alta affluenza...
Il tradizionale appuntamento primaverile con il Premio Internazionale "Capo d'Orlando", evento che da 27 anni unisce scienza, cultura, promozione del territorio, punta sull'Intelligenza Artificiale con uno sguardo al futuro partendo dai nostri giorni e riscoprendo il fascino dei dinosauri. La manifestazione...
Il nuovo studio che rileva concentrazioni anomale di sostanze tossiche nelle piante coltivate nella Terra dei Fuochi riaccende i riflettori su una ferita mai rimarginata. Lo studio pubblicato sulla rivista Science of the Total Environment ha impiegato il muschio Scorpiurium circinatum come bioindicatore,...
Un nuovo caso di mala gestione amministrativa scuote l'Azienda ospedaliera universitaria "San Giovanni di Dio e Ruggi d'Aragona" di Salerno. A denunciarlo è la segreteria provinciale della Fials, che porta all'attenzione dell'opinione pubblica una situazione che definisce "gravissima e inaccettabile",...