Tu sei qui: AttualitàI ricchi della provincia di Salerno vivono in Costiera Amalfitana. Lo dice Il Sole 24 Ore
Inserito da (redazionelda), martedì 21 febbraio 2017 11:56:52
La Costa d'Amalfi si conferma ricchezza della provincia di Salerno. Già, perché dalla classifica stilata daIl Sole 24 Ore tra gli oltre ottomila Comuni d'Italia sulla base delle dichiarazioni dei redditi del 2014 (anno di imposta 2013), i salernitani più ricchi vivono nel comune capoluogo, in Costiera Amalfitana e a Vallo della Lucania.
Salerno è al primo posto con un reddito imponibile medio di 21.071,73, in crescita dell'1,1% rispetto all'anno precedente. Al secondo Positano con 18.559,96 euro e sul terzo gradino del podio la piccola Conca dei Marini con 17.504,77 euro. Seguono Amalfi e Vietri sul Mare nella top ten.
Ma i più ricchi d'Italia (almeno per il fisco) si trovano in Liguria. È Portofino il comune in cui nel 2014 è stato dichiarato il reddito più alto: 51.403 euro di imponibile medio, per ciascuno dei 336 contribuenti censiti dalle Finanze. Cade così il primato di Basiglio, piccolo centro alle porte di Milano che comprende anche "Milano 3" e che ora con i suoi 42.424 euro si deve accontentare del secondo posto davanti a Cusago, altro piccolo centro nelle campagne intorno a Milano (35.735 euro).
Fonte: Il Vescovado
rank: 102755101
In merito alla questione delle corse del trasporto pubblico locale (TPL) nei giorni festivi nella provincia di Salerno, il presidente di Federalberghi Salerno, Antonio Ilardi, ha ribadito l'urgenza di garantire un servizio efficiente nei giorni festivi, in particolare durante le festività ad alta affluenza...
Il tradizionale appuntamento primaverile con il Premio Internazionale "Capo d'Orlando", evento che da 27 anni unisce scienza, cultura, promozione del territorio, punta sull'Intelligenza Artificiale con uno sguardo al futuro partendo dai nostri giorni e riscoprendo il fascino dei dinosauri. La manifestazione...
Il nuovo studio che rileva concentrazioni anomale di sostanze tossiche nelle piante coltivate nella Terra dei Fuochi riaccende i riflettori su una ferita mai rimarginata. Lo studio pubblicato sulla rivista Science of the Total Environment ha impiegato il muschio Scorpiurium circinatum come bioindicatore,...
Un nuovo caso di mala gestione amministrativa scuote l'Azienda ospedaliera universitaria "San Giovanni di Dio e Ruggi d'Aragona" di Salerno. A denunciarlo è la segreteria provinciale della Fials, che porta all'attenzione dell'opinione pubblica una situazione che definisce "gravissima e inaccettabile",...