Tu sei qui: AttualitàI vini di Marisa Cuomo in Portogallo per 'La Selezione del Sindaco'
Inserito da (redazionelda), martedì 3 marzo 2015 12:30:11
I vini della cantina Marisa Cuomo di Furore al concorso enologico internazionale "La Selezione del Sindaco", rivolto alle cantine che ricadono nelle "Città del Vino" italiane e straniere, dal Portogallo alla Grecia, dalla Germania all'Ungheria, riunite nell'associazione Recevin.
A maggio le commissioni di degustazione in Portogallo, con il vincitore che sarà presentati all'Expo di Milano nel Padiglione Italia, con il patrocinio del Ministero delle Politiche Agricole. La particolarità del concorso è che si partecipa in due: la cantina e il Comune, un patto di alleanza tra produttore e territorio di riferimento.
Il noto marchio della Costiera Amalfitana gareggerà con le etichette: Fiorduva Furore bianco Costa d'Amalfi| doc 2013; Furore bianco Costa d'Amalfi doc 2014; Furore rosso Costa d'Amalfi| doc 2014; Ravello bianco Costa d'Amalfi doc 2014; Rosato Costa d'Amalfi doc 2014; Furore rosso riserva Costa d'Amalfi doc 2011; Ravello rosso riserva Costa d'Amalfi doc 2011.
Dal 29 al 3 maggio a Oeiras, in Portogallo, si riuniranno le commissioni di degustazione all'interno del Palazzo dei Marchesi di Pombal, una famiglia il cui nome è legato alla storia della denominazione geografica del celebre vino Porto.
Il concorso è riservato alle piccole partite di vino (minimo 1.000 massimo 50.000 bottiglie), con un'attenzione particolare a vitigni autoctoni, anche a vini passiti, vini maturati in argilla e produzioni di qualità delle cantine sociali. Previste speciali classifiche: i migliori Passiti, Forum degli Spumanti, Bio di Vino per vini da uve biologiche, vini fatti in argilla,
Fonte: Il Vescovado
rank: 102121101
Il nuovo studio che rileva concentrazioni anomale di sostanze tossiche nelle piante coltivate nella Terra dei Fuochi riaccende i riflettori su una ferita mai rimarginata. Lo studio pubblicato sulla rivista Science of the Total Environment ha impiegato il muschio Scorpiurium circinatum come bioindicatore,...
Un nuovo caso di mala gestione amministrativa scuote l'Azienda ospedaliera universitaria "San Giovanni di Dio e Ruggi d'Aragona" di Salerno. A denunciarlo è la segreteria provinciale della Fials, che porta all'attenzione dell'opinione pubblica una situazione che definisce "gravissima e inaccettabile",...
Sabato 26 aprile, a partire dalle ore 9.30, si terrà presso il Palazzo Municipale di Sorrento la Conferenza di Primavera della Ecba, European Criminal Bar Association, un'organizzazione indipendente di avvocati difensori che operano all'interno del Consiglio d'Europa per promuovere i diritti fondamentali...
Riceviamo e pubblichiamo la nota firmata da Villa delle Rose di Cava de' Tirreni: "Ancora una volta il segretario del sindacato autonomo Cub Sanità Salerno, tra l'altro organizzazione non firmataria di contratto, racconta cose inesatte. Il signor Gerardo Rosanova, nel proclamare un nuovo sciopero per...