Tu sei qui: AttualitàIl 'Bacio Caraibico', l’ultima tentazione di Sal De Riso
Inserito da (redazionelda), domenica 19 marzo 2017 14:00:26
Si è tenuto nella giornata di ieri, sabato 18 marzo, il penultimo appuntamento dedicato agli amanti della pasticceria di Sal De Riso, all'interno del nuovo ed elegante Bistrot di Minori. "I dolci di Primavera": questo era il tema della full immersion che ha visto impegnato il Maestro, già Pasticciere dell'Anno 2010/2011, davanti ad una nutrita schiera di appassionati che hanno seguito, passo dopo passo, la realizzazione di tre specialità tra cui un'inedita creazione che rappresenta l'ultima tentazione zuccherina di Sal: il Bacio Caraibico.
Tutti gli intervenuti, armati di smartphone, block notes e tanta passione, hanno potuto vedere con i propri occhi Sal De Riso destreggiarsi abilmente tra creme pasticcere, cioccolato, impasti vari e frutta fresca. In veste di professore di dolcezza, il pasticciere della Costiera Amalfitana ha dispensato consigli e suggerimenti, spiegato le tecniche di realizzazione dei suoi dolci e, non ultimo, come sperimentare variazioni per arricchire e personalizzare le proprie creazioni.
C'è stato anche il tempo per raccontare un curioso aneddoto sul primo abbattitore acquistato nel lontano 1989 in Olanda e, all'epoca, sconosciuto ai più.
Applausi a scena aperta quando, nella realizzazione della "torta frangipane al pistacchio, crema profumata alle rose e lamponi farciti", Sal, coadiuvato dalla bravissima assistente Fiorella, ha spiegato come farcire i piccoli lamponi usati come copertura della torta. La situazione si è poi ripetuta quando, piano piano, un semplice bicchiere in vetro si è trasformato in una vera e propria vetrina emozionale.
All'ora di pranzo gli Chef del Bistrot hanno deliziato i presenti con un aperitivo accompagnato da squisiti finger food e piatti della tradizione costiera a base di pesce. Al termine dell'incontro, protrattosi ben oltre l'orario previsto, i partecipanti hanno inoltre degustato le creazioni realizzate nell'arco della giornata, ricevendo l'attestato di partecipazione, la cartella con tutte le ricette dettagliate, un cadeaux offerti da Mulino Caputo, Agrimontana, Pavoni Italia ed una dolcezza firmata Sal De Riso, oltre a un originale grembiule appositamente voluto dal Maestro per i suoi allievi.
Il ciclo "DolcementeSal" si concluderà con la prossima lezione prevista per l'8 aprile.
Per prenotazioni: tel. 089 856 446 | info@deriso.it
Fonte: Il Vescovado
rank: 105498104
In merito alla questione delle corse del trasporto pubblico locale (TPL) nei giorni festivi nella provincia di Salerno, il presidente di Federalberghi Salerno, Antonio Ilardi, ha ribadito l'urgenza di garantire un servizio efficiente nei giorni festivi, in particolare durante le festività ad alta affluenza...
Il tradizionale appuntamento primaverile con il Premio Internazionale "Capo d'Orlando", evento che da 27 anni unisce scienza, cultura, promozione del territorio, punta sull'Intelligenza Artificiale con uno sguardo al futuro partendo dai nostri giorni e riscoprendo il fascino dei dinosauri. La manifestazione...
Il nuovo studio che rileva concentrazioni anomale di sostanze tossiche nelle piante coltivate nella Terra dei Fuochi riaccende i riflettori su una ferita mai rimarginata. Lo studio pubblicato sulla rivista Science of the Total Environment ha impiegato il muschio Scorpiurium circinatum come bioindicatore,...
Un nuovo caso di mala gestione amministrativa scuote l'Azienda ospedaliera universitaria "San Giovanni di Dio e Ruggi d'Aragona" di Salerno. A denunciarlo è la segreteria provinciale della Fials, che porta all'attenzione dell'opinione pubblica una situazione che definisce "gravissima e inaccettabile",...