Ultimo aggiornamento 45 minuti fa B. Vergine del buon consiglio

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: AttualitàIl bello e il buono della Costa d’Amalfi per 3 giorni a La Prova del Cuoco con Claudio Guerrini [FOTO-VIDEO]

Attualità

Minori, Cetara, Costiera Amalfitana, TV, Personaggi famosi

Il bello e il buono della Costa d’Amalfi per 3 giorni a La Prova del Cuoco con Claudio Guerrini [FOTO-VIDEO]

Un tour da Minori a Cetara per assaporare i gusti genuini del nostro territorio con Sal De Riso

Inserito da (admin), giovedì 16 maggio 2019 23:07:41

Pochi minuti di collegamento dagli studi di Roma per mostrare in diretta ai telespettatori de La Prova del Cuoco le eccellenze gastronomiche della Costa d'Amalfi, sotto l'egida del maestro pasticciere Sal De Riso, ambasciatore del buono e del bello della nostra terra. Protagonista della puntata di martedì 14 maggio è stato il Limone Costa d'Amalfi IGP, sicuramente il testimonial più rappresentativo della Divina: all'ombra di un panoramico pergolato affacciato sull'abitato di Minori, Salvatore De Riso ha preparato una gustosa torta frangipane con mandorle e limone.

Mercoledì 15, invece, tutti a bordo dell'ape car per raggiungere il molo turistico di Minori: l'abilità della signora Anna Ruocco nell'arricciare col ferretto i famosi "ricci" minoresi e il fresco sugo di condimento a base di pesce bandiera, pomodori datterini rossi e gialli, finocchietto selvatico e grattugiata di sfusato amalfitano della signora Felicia Flauto hanno catalizzato l'attenzione degli ospiti in studio tanto che, al momento dell'assaggio finale, Elisa Isoardi ha per un attimo invidiato l'inviato Claudio Guerrini, giornalista, conduttore radiofonico e volto noto del piccolo schermo. Nella puntata di oggi, giovedì 16 maggio, le telecamere di Rai1 hanno raggiunto il borgo marinaro di Cetara, famoso in tutto il mondo per la pesca delle alici, per la colatura e la lavorazione del tonno e del pesce azzurro. Ad aspettare la troupe, capitanata da un istrionico Guerrini (sua la battuta finale delle "Alici sotto Sal"), lo Chef Domenico Landolfi de "La Dispensa di Armatore" che ha preparato un gustoso spaghetto alla colatura di Alici.

Una tre giorni che ha regalato pillole di Costiera Amalfitana amplificando la bellezza di questo territorio che quotidianamente affascina migliaia di ospiti regalando sapori ed emozioni uniche.

Fonte: Il Vescovado

Galleria Fotografica

rank: 106462102

Attualità

Attualità

Trasporto pubblico nei giorni festivi in Provincia di Salerno, Federalberghi e Fit-Cisl chiedono potenziamenti urgenti

In merito alla questione delle corse del trasporto pubblico locale (TPL) nei giorni festivi nella provincia di Salerno, il presidente di Federalberghi Salerno, Antonio Ilardi, ha ribadito l'urgenza di garantire un servizio efficiente nei giorni festivi, in particolare durante le festività ad alta affluenza...

Attualità

Intelligenza artificiale e dinosauri: a Vico Equense la 27esima edizione del Premio Capo d'Orlando

Il tradizionale appuntamento primaverile con il Premio Internazionale "Capo d'Orlando", evento che da 27 anni unisce scienza, cultura, promozione del territorio, punta sull'Intelligenza Artificiale con uno sguardo al futuro partendo dai nostri giorni e riscoprendo il fascino dei dinosauri. La manifestazione...

Attualità

Terra dei Fuochi, studio Shro e Federico II conferma: piante contaminate da sostanze tossiche

Il nuovo studio che rileva concentrazioni anomale di sostanze tossiche nelle piante coltivate nella Terra dei Fuochi riaccende i riflettori su una ferita mai rimarginata. Lo studio pubblicato sulla rivista Science of the Total Environment ha impiegato il muschio Scorpiurium circinatum come bioindicatore,...

Attualità

Assunzioni fantasma al Ruggi di Salerno, 15 necrofori convocati restano senza contratto: la denuncia della Fials provinciale

Un nuovo caso di mala gestione amministrativa scuote l'Azienda ospedaliera universitaria "San Giovanni di Dio e Ruggi d'Aragona" di Salerno. A denunciarlo è la segreteria provinciale della Fials, che porta all'attenzione dell'opinione pubblica una situazione che definisce "gravissima e inaccettabile",...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno