Tu sei qui: AttualitàIl Cafe Milano di Abu Dhabi "ambasciata" del gusto italiano negli Emirati Arabi
Inserito da (redazionelda), sabato 25 novembre 2017 19:35:22
Da Washington ad Abu Dhabi il passo è breve, almeno per Franco Nuschese il quale, archiviati i grandi festeggiamenti per il 25esimo anniversario del Cafe Milano, è volato negli Emirati Arabi Uniti per aprire l'altro Cafe Milano al grande circo della Formula Uno in occasione dell'ultima tappa del Mondiale.
Già, il ristorante dell'hotel Four Seasons, aperto soltanto da un anno, per questo fine settimana è il punto di riferimento dell'élite mondiale che fa tappa ad Abu Dhabi. Ieri sera (venerdì 24 novembre) party esclusivo organizzato dall'ambasciata degli Emirati Arabi Uniti negli Stati Uniti riservato a un centinaio di invitati, in larga parte alti funzionari americani ma anche diplomatici di altre nazionalità, uomini d'affari e grandi investitori. Tra questi il principe Turki Bin Faisal Al Saudm, Peter Baumgartner, CEO di Ethiad Airways, l'ambasciatore italiano negli Emirati Liborio Stellino, il capo della delegazione dell'Unione Europea negli Emirati Arabi Uniti Patrizio Fondi e l'ex sindaco di Washington Adrian Felty.
A fare gli onori di casa l'ambasciatore a Washington Yousef Al Otaiba, che ha ringraziato Franco Nuschese, nei panni del gran cerimoniere - ruolo a lui più congeniale - per la consueta ospitalità, non soltanto a Washington. «Siamo in tanti stasera - ha detto prendendo la parola a metà serata - di varie nazionalità, questo per me è un momento importante perché capace di unire tante culture. Grazie a Franco che nonostante sia italiano io lo considero un emirato a tutti gli effetti perché è uno di noi».
Tra le esposizioni black tie di Ermenegildo Zegna e gioielli di Bulgari, ma unire è la raffinata cucina tricolore, rappresentata al meglio dall'executive chef toscano Franco Sangiacomo, apprezzato dai palati fini d'oltreoceano (e anche delle sponde del Mar Rosso).
Il suo, come si legge dal menù, è un viaggio dall'Italia ad Abu Dhabi con due antipasti: tonno marinato alla soia, mele, avocado, pomodorini e zenzero (straordinario) e gamberone arrosto con salsa e semi di zucca. Sulle due lunghe tavole i modellini dei prototipi che scenderanno in pista con bandiere del cavallino rampante, a evocare l'orgoglio italiano, esposte sul fronte mare. Il risotto bianco al tartufo è superlativo, la qualità delle materie prime, giunte per tempo dall'Italia, fa la differenza. Seguono due secondi piatti: merluzzo nero dell'Alaska con salsa agli spinaci, carote e zucchine e un'eccezionale tagliata di finissimo Wagyu del Giappone con patate arrosto e broccoli saltati. Tutto accompagnato da vini rossi e bianchi selezionati dal wine director Giacomo Galimberti: Chardonnay di Gaja & Rey e Masseto (Tenuta dell'Ornellaia).
Per finire torta al cioccolato fondente con mousse alla banana e salsa al cioccolato caldo, per la gioia dei commensali visibilmente appagati al termine della cena, condita dall'esibizione del prestigiatore Alain Nu e i ritmi latini dei Gipsy, due elementi che andavano a comporre il celebre gruppo spagnolo dei Gispsy Kings. Impeccabile il servizio svolto dalla brigata di sala, quasi tutta italiana, coordinata dal restaurant manager Giuseppe Galante.
Credit photo: Tony Powell
Fonte: Il Vescovado
rank: 107061103
Il nuovo studio che rileva concentrazioni anomale di sostanze tossiche nelle piante coltivate nella Terra dei Fuochi riaccende i riflettori su una ferita mai rimarginata. Lo studio pubblicato sulla rivista Science of the Total Environment ha impiegato il muschio Scorpiurium circinatum come bioindicatore,...
Un nuovo caso di mala gestione amministrativa scuote l'Azienda ospedaliera universitaria "San Giovanni di Dio e Ruggi d'Aragona" di Salerno. A denunciarlo è la segreteria provinciale della Fials, che porta all'attenzione dell'opinione pubblica una situazione che definisce "gravissima e inaccettabile",...
Sabato 26 aprile, a partire dalle ore 9.30, si terrà presso il Palazzo Municipale di Sorrento la Conferenza di Primavera della Ecba, European Criminal Bar Association, un'organizzazione indipendente di avvocati difensori che operano all'interno del Consiglio d'Europa per promuovere i diritti fondamentali...
Riceviamo e pubblichiamo la nota firmata da Villa delle Rose di Cava de' Tirreni: "Ancora una volta il segretario del sindacato autonomo Cub Sanità Salerno, tra l'altro organizzazione non firmataria di contratto, racconta cose inesatte. Il signor Gerardo Rosanova, nel proclamare un nuovo sciopero per...