Ultimo aggiornamento 4 minuti fa B. Vergine del buon consiglio

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: AttualitàIl campo è vuoto

Attualità

La morte del maestro Gabriele Di Lieto

Il campo è vuoto

Inserito da (redazionelda), giovedì 6 giugno 2019 21:38:41

Quando il campo pareva vuoto, il Professore (Gabriele Di Lieto) era là.

Poteva capitare in qualunque giorno dell'anno, a qualsiasi ora. Da qualche parte, lo trovavi a sistemare le cose. Prima di ogni gara, e alla fine; quando tutti erano andati via c'era sempre un pallone da cercare, una luce da spegnere, documenti da firmare, porte da chiudere.

Durante, viceversa, rimaneva dietro i vetri della porta d'ingresso, da dove, senza mai scomporsi, seguiva gli incontri. Rientrando, fugace, agli intervalli, ti sorrideva; se lo meritavi.

La sua fiducia era un premio. Sapeva come e chi scegliere. E' così che decine di ragazzini sono diventati adulti. Non ordinava, disponeva. Se il tempo gli dava ragione, non tornava per ammonire. Mai gli sentii dire: "te l'avevo detto!".

Era maestro. Ma, se occorreva, anche supplente, tra generazioni che andavano e venivano, lui c'era sempre, perché la passione vera non lampeggia: è un faro sempre acceso.

Tifava il calcio e seguiva ogni sport ma dalla pallacanestro rimaneva incantato. Sarà perché "il basket è un'altra cosa", come scrisse Philip Roth.

Non sopportava gli sciatti, a chi non s'impegnava indicava l'uscita. Odiava lo spreco, specie del talento.

Con i «lunghi» era benevolo, ritenendoli necessari, gli tollerava gli sbagli. Non tutti e non a tutti, però.

Puniva i maleducati: li sgridava. Se non alzava la voce, puntava lo sguardo, che era ancora più efficace. Lodava gli eroi sportivi, i prescelti del «tiro sulla sirena». Ma voleva bene ai deboli, a chi il destino assegnava un solo minuto e in quel minuto dava tutto.

Di ritorno dalle trasferte non domandava il risultato. "E' andato tutto bene?" si preoccupava soltanto di chiedere. In venticinque anni, non abbiamo mai discusso di soldi.

Sapeva unire. Se lo riteneva giusto, cuciva con pazienza le parti strappate, con la generosità dei miti. E più i pezzi gli cedevano intorno più resisteva agli urti, come fosse di pietra.

Amava le squadre. Si aggiungeva, solo su sollecito, lateralmente nelle foto ricordo. Soleva dire:"noi, noi, noi..."; non parlava mai solo di quello o di quell'altro.

Era felice nelle vittorie ma orgoglioso dinanzi alle disfatte. Stringeva le mani agli avversari, ringraziava gli arbitri. Non trasformò mai un fischio sbagliato in un alibi.

Sempre così, per centinaia di partite: quante ne abbiamo vinte. Ma, ahimè, quante ne abbiamo perse!.

Delle sconfitte insegnava il valore. La spinta per tornare, già dal giorno dopo, a fare nuovamente e più intensamente, sacrifici.

Tra i tanti, è questo l'insegnamento più grande che ho ricevuto.

Chi potrà farlo, adesso, per i ragazzi?

Ora che il Professore non c'è più, il campo è vuoto davvero.

Tratto da: www.christiandeiuliis.it

>Leggi anche:

Minori: si è spento il maestro Gabriele Di Lieto, educatore e sportivo d'altri tempi

Fonte: Il Vescovado

Galleria Fotografica

rank: 107231104

Attualità

Attualità

Trasporto pubblico nei giorni festivi in Provincia di Salerno, Federalberghi e Fit-Cisl chiedono potenziamenti urgenti

In merito alla questione delle corse del trasporto pubblico locale (TPL) nei giorni festivi nella provincia di Salerno, il presidente di Federalberghi Salerno, Antonio Ilardi, ha ribadito l'urgenza di garantire un servizio efficiente nei giorni festivi, in particolare durante le festività ad alta affluenza...

Attualità

Intelligenza artificiale e dinosauri: a Vico Equense la 27esima edizione del Premio Capo d'Orlando

Il tradizionale appuntamento primaverile con il Premio Internazionale "Capo d'Orlando", evento che da 27 anni unisce scienza, cultura, promozione del territorio, punta sull'Intelligenza Artificiale con uno sguardo al futuro partendo dai nostri giorni e riscoprendo il fascino dei dinosauri. La manifestazione...

Attualità

Terra dei Fuochi, studio Shro e Federico II conferma: piante contaminate da sostanze tossiche

Il nuovo studio che rileva concentrazioni anomale di sostanze tossiche nelle piante coltivate nella Terra dei Fuochi riaccende i riflettori su una ferita mai rimarginata. Lo studio pubblicato sulla rivista Science of the Total Environment ha impiegato il muschio Scorpiurium circinatum come bioindicatore,...

Attualità

Assunzioni fantasma al Ruggi di Salerno, 15 necrofori convocati restano senza contratto: la denuncia della Fials provinciale

Un nuovo caso di mala gestione amministrativa scuote l'Azienda ospedaliera universitaria "San Giovanni di Dio e Ruggi d'Aragona" di Salerno. A denunciarlo è la segreteria provinciale della Fials, che porta all'attenzione dell'opinione pubblica una situazione che definisce "gravissima e inaccettabile",...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno