Ultimo aggiornamento 29 minuti fa B. Vergine del buon consiglio

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: AttualitàIl Consorzio di Tutela del Provolone del Monaco Dop entra a far parte di Origin Italia

Attualità

Comincia un nuovo percorso per il Consorzio di Tutela del Provolone del Monaco Dop

Il Consorzio di Tutela del Provolone del Monaco Dop entra a far parte di Origin Italia

Il presidente Giosuè De Simone annuncia l’ingresso nell’associazione Origin Italia, organizzazione che raggruppa i Consorzi di Tutela delle principali Dop e Igp italiane

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), mercoledì 26 marzo 2025 08:41:37

Comincia un nuovo percorso per il Consorzio di Tutela del Provolone del Monaco Dop. Il presidente Giosuè De Simone annuncia l'ingresso nell'associazione Origin Italia, organizzazione che raggruppa i Consorzi di Tutela delle principali Dop e Igp italiane: "Abbiamo aderito con grande entusiasmo all'associazione Origin Italia. Da sempre il Consorzio di Tutela del Provolone del Monaco Dop crede nell'unione e nella collaborazione fra quanti hanno visioni d'intenti unitarie".

Oltre al formaggio stagionato più famoso della regione Campania, incominciano il loro percorso anche il Consorzio per la Tutela della IGP Clementine di Calabria; il Consorzio di Tutela del Cioccolato di Modica Igp; Consorzio per la Tutela e la Valorizzazione dell'Olio Extravergine di Oliva a Indicazione Geografica Protetta "Olio di Puglia"; Consorzio di Tutela e Valorizzazione Igp Finocchio di Isola Capo Rizzuto.

"Solo così si può garantire di fare gli interessi dei Soci e di centrare gli obiettivi delle strategie che cercano di migliorare il lavoro e il posizionamento dei prodotti a denominazione di origine protetta. La presenza dei grandi Consorzi di Tutela italiani è ulteriore garanzia della bontà del progetto" conclude il presidente Giosuè De Simone.

Del resto proprio per migliorare il posizionamento europeo il Consorzio di Tutela sta per cominciare il terzo anno del Progetto Lost Eu Reg UE 1144/2014 con altre sette piccole dop italiane con mire di espansione in Germania e Svezia.

Con queste nuove adesioni, Origin Italia continua a rafforzare la rappresentanza, che si conferma tra la più rilevante a livello europeo, aggregando Consorzi provenienti da filiere agricole, alimentari e gastronomiche di eccellenza, distribuite su tutto il territorio nazionale. L'associazione rinnova il proprio impegno a promuovere, difendere e innovare il sistema delle DOP e IGP, anche grazie al contributo di tutti i soci che ogni giorno lavorano per garantire qualità, trasparenza e autenticità nei prodotti agroalimentari italiani.

"Tutela e promozione dei prodotti a marchio dop. Produzioni trasparenti grazie ad una etichettatura che non mette in secondo piano la salute dei consumatori. Produzioni sostenibili e al passo con i tempi. Accordi per il posizionamento del prodotto su scala europea a difesa dell'economia degli allevatori e dei produttori. Strategie importanti per garantire un futuro migliore ai Consorzi di Tutela. Queste le linee guida che abbiamo accolto con entusiasmo al momento di entrare a far parte dell'Associazione Origin Italia. Da oggi siamo pronti a fare la nostra parte al fianco di quanti già operano nell'interesse del bene comune" aggiunge Vincenzo Peretti, Direttore Scientifico del Consorzio di Tutela del Provolone del Monaco Dop.

Per il presidente di Origin Italia Cesare Baldrighi: "L'ingresso di cinque nuovi Consorzi è un segnale chiaro dell'interesse e della fiducia che il mondo delle Indicazioni Geografiche ripone nel lavoro di Origin Italia. Ci attendono sfide strategiche cruciali, come la questione dei dazi, la tutela internazionale delle IG e il percorso verso una sostenibilità sempre più integrata nelle nostre filiere".

Fonte: Positano Notizie

Galleria Fotografica

rank: 10602100

Attualità

Attualità

Trasporto pubblico nei giorni festivi in Provincia di Salerno, Federalberghi e Fit-Cisl chiedono potenziamenti urgenti

In merito alla questione delle corse del trasporto pubblico locale (TPL) nei giorni festivi nella provincia di Salerno, il presidente di Federalberghi Salerno, Antonio Ilardi, ha ribadito l'urgenza di garantire un servizio efficiente nei giorni festivi, in particolare durante le festività ad alta affluenza...

Attualità

Intelligenza artificiale e dinosauri: a Vico Equense la 27esima edizione del Premio Capo d'Orlando

Il tradizionale appuntamento primaverile con il Premio Internazionale "Capo d'Orlando", evento che da 27 anni unisce scienza, cultura, promozione del territorio, punta sull'Intelligenza Artificiale con uno sguardo al futuro partendo dai nostri giorni e riscoprendo il fascino dei dinosauri. La manifestazione...

Attualità

Terra dei Fuochi, studio Shro e Federico II conferma: piante contaminate da sostanze tossiche

Il nuovo studio che rileva concentrazioni anomale di sostanze tossiche nelle piante coltivate nella Terra dei Fuochi riaccende i riflettori su una ferita mai rimarginata. Lo studio pubblicato sulla rivista Science of the Total Environment ha impiegato il muschio Scorpiurium circinatum come bioindicatore,...

Attualità

Assunzioni fantasma al Ruggi di Salerno, 15 necrofori convocati restano senza contratto: la denuncia della Fials provinciale

Un nuovo caso di mala gestione amministrativa scuote l'Azienda ospedaliera universitaria "San Giovanni di Dio e Ruggi d'Aragona" di Salerno. A denunciarlo è la segreteria provinciale della Fials, che porta all'attenzione dell'opinione pubblica una situazione che definisce "gravissima e inaccettabile",...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno