Tu sei qui: AttualitàIl Covid non ferma Natasha e Mike: dalla Scozia per sposarsi a Ravello [VIDEO]
Inserito da (redazionelda), lunedì 31 agosto 2020 20:07:58
Un'imprevista folata di vento, irriverente al punto giusto, che fa ondeggiare il vestito della sposa e minaccia quello dello sposo: è questa l'immagine che ci regala oggi Ravello, sotto il cielo plumbeo in una inedita coda di agosto. L'emergenza Covid non ha fermato Natasha e Mike che questo pomeriggio hanno coronato il loro sogno d'amore nella "paradise city" accarezzata da una ventata di positività (nulla a che vedere col Covid).
Lo sposo non ha rinunciato a indossare il kilt, il tipico gonnellino scozzese a quadri che non prevede l'abbinamento di biancheria intima, come vuole l'antica tradizione scozzese. A Mike, però, il vento può giocare brutti scherzi (mai a immaginare queste condizioni climatiche il 31 di agosto) in una piazza Vescovado semideserta con cumuli di aghi di pino portati dal vento, che resta sempre cornice perfetta per il giorno più bello.
E' dalla magnifica Ravello che si ritorna a sognare dopo l'incubo.
«Riprendiamo da dove avevano interrotto - ci dice ottimista il wedding planner Mario Capuano di Wagner Tours -. Siamo ancora la destinazione più desiderata. Ora ci concentriamo per il prossimo anno. Le richieste arrivano, incrociamo le dita».
Fonte: Il Vescovado
rank: 104634105
In merito alla questione delle corse del trasporto pubblico locale (TPL) nei giorni festivi nella provincia di Salerno, il presidente di Federalberghi Salerno, Antonio Ilardi, ha ribadito l'urgenza di garantire un servizio efficiente nei giorni festivi, in particolare durante le festività ad alta affluenza...
Il tradizionale appuntamento primaverile con il Premio Internazionale "Capo d'Orlando", evento che da 27 anni unisce scienza, cultura, promozione del territorio, punta sull'Intelligenza Artificiale con uno sguardo al futuro partendo dai nostri giorni e riscoprendo il fascino dei dinosauri. La manifestazione...
Il nuovo studio che rileva concentrazioni anomale di sostanze tossiche nelle piante coltivate nella Terra dei Fuochi riaccende i riflettori su una ferita mai rimarginata. Lo studio pubblicato sulla rivista Science of the Total Environment ha impiegato il muschio Scorpiurium circinatum come bioindicatore,...
Un nuovo caso di mala gestione amministrativa scuote l'Azienda ospedaliera universitaria "San Giovanni di Dio e Ruggi d'Aragona" di Salerno. A denunciarlo è la segreteria provinciale della Fials, che porta all'attenzione dell'opinione pubblica una situazione che definisce "gravissima e inaccettabile",...