Tu sei qui: Attualità“Il Giorno della Santarosa” regala salute alla Costa d’Amalfi
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), lunedì 24 marzo 2025 15:50:40
Unire tradizione, comunità e solidarietà si può. E Conca dei Marini ne è la dimostrazione. Dopo il grande successo dell'edizione 2024 de "Il Giorno della Santarosa", evento estivo dedicato alla sfogliatella nata nel monastero seicentesco affacciato sulla Costiera, arriva il momento della restituzione concreta al territorio.
Grazie alla sinergia tra l'Amministrazione Comunale e il Team del Santarosa Pastry Cup, l'edizione dello scorso agosto ha visto la partecipazione di chef stellati, maestri pasticceri, aziende e cittadini, tutti uniti da un unico obiettivo: fare del bene. Il ricavato della serata è stato infatti destinato all'acquisto di strumentazioni mediche per il Presidio Ospedaliero Costa d'Amalfi.
Un gesto che rappresenta una vera e propria svolta: è la prima volta che un evento gastronomico della Costiera contribuisce in modo così diretto al potenziamento dell'assistenza sanitaria locale. I fondi raccolti hanno permesso l'acquisto di un elettrocardiografo collegato con il sistema d'emergenza del Policlinico di Salerno e la realizzazione di un laboratorio di ergometria, fondamentali per migliorare i servizi del pronto soccorso.
La cerimonia ufficiale di consegna si terrà venerdì 28 marzo 2025, alle ore 18:00, presso la Chiesa di Santa Maria di Grado - Santa Rosa, a Conca dei Marini. Ad aprire la serata sarà il recital "Alfonso Gatto, verso il mare di Conca e Furore in rime di viaggio per la terra dipinta", impreziosito dalla musica del giovane sassofonista ravellese Giuseppe Mansi.
Un evento simbolico ma anche profondamente concreto, che intende ringraziare pubblicamente tutti coloro che hanno contribuito al raggiungimento di questo importante traguardo.
Il sindaco Pasquale Buonocore e il Team del Santarosa Pastry Cup - Tiziana Carbone, Nicola Pansa e Antonio Vuolo - si dichiarano orgogliosi di aver dato vita a una rete di solidarietà che dimostra quanto la cultura e l'identità gastronomica possano essere strumenti potenti per costruire benessere.
Fonte: Amalfi News
rank: 10463104
In merito alla questione delle corse del trasporto pubblico locale (TPL) nei giorni festivi nella provincia di Salerno, il presidente di Federalberghi Salerno, Antonio Ilardi, ha ribadito l'urgenza di garantire un servizio efficiente nei giorni festivi, in particolare durante le festività ad alta affluenza...
Il tradizionale appuntamento primaverile con il Premio Internazionale "Capo d'Orlando", evento che da 27 anni unisce scienza, cultura, promozione del territorio, punta sull'Intelligenza Artificiale con uno sguardo al futuro partendo dai nostri giorni e riscoprendo il fascino dei dinosauri. La manifestazione...
Il nuovo studio che rileva concentrazioni anomale di sostanze tossiche nelle piante coltivate nella Terra dei Fuochi riaccende i riflettori su una ferita mai rimarginata. Lo studio pubblicato sulla rivista Science of the Total Environment ha impiegato il muschio Scorpiurium circinatum come bioindicatore,...
Un nuovo caso di mala gestione amministrativa scuote l'Azienda ospedaliera universitaria "San Giovanni di Dio e Ruggi d'Aragona" di Salerno. A denunciarlo è la segreteria provinciale della Fials, che porta all'attenzione dell'opinione pubblica una situazione che definisce "gravissima e inaccettabile",...