Tu sei qui: AttualitàIl governo verso riduzione o abolizione quarantena per i contatti di positivi che hanno la terza dose
Inserito da (Redazione LdA), mercoledì 29 dicembre 2021 17:56:42
Il Consiglio dei Ministri è convocato stasera, mercoledì 29 dicembre, alle 18.30 a Palazzo Chigi, per varare nuove misure di contrasto al Covid.
Prima però, il Comitato Tecnico Scientifico si è riunito per fornire un parere, dopodiché si è tenuta la cabina di regia presieduta dal premier Mario Draghi con i capidelegazione della maggioranza.
Sul tavolo, secondo quanto viene riferito da diverse fonti, anche l'estensione dell'obbligo di Super Green pass a tutti i lavoratori, chiesto con forza dai governatori delle Regioni.
Ma, soprattutto, si starebbe decidendo di togliere la quarantena per i vaccinati con terza dose che vengono a contatto con una persona poi risultata positiva e sono impiegati nei servizi essenziali. Dovranno però obbligatoriamente indossare la mascherina Ffp2 per circa una settimana.
E ancora: riduzione della quarantena a 5 giorni e tampone per i vaccinati con dose booster - non impiegati nei servizi essenziali - che vengono a contatto con una persona poi risultata positiva. Nel caso dei positivi, basterà una quarantena di 7 giorni (invece degli attuali 10 giorni previsti) e un tampone negativo.
Un cambiamento del contact tracing chiesto in particolare dai governatori nell'ambito della Conferenza delle Regioni per sostenere l'economia.
Più prudente il consulente del ministro alla Salute Roberto Speranza, Walter Ricciardi, che a La Repubblica ha dichiarato: «Va bene la riduzione della quarantena per vaccinati con tre dosi, ma deve esserci una analisi molto precisa su ciò che questo significa in termini di circolazione del virus. La velocità di riproduzione di Omicron è impressionante».
«Questa ondata sarà la più imponente dal punto di vista quantitativo - ha poi osservato -, ma fortunatamente non avrà lo stesso impatto di quelle precedenti dal punto di vista sanitario. Intanto dobbiamo vaccinare giorno e notte. La terza dose anti-Covid è protettiva contro Omicron e agisce quasi subito dopo la somministrazione».
Fonte: Il Vescovado
rank: 100122100
In merito alla questione delle corse del trasporto pubblico locale (TPL) nei giorni festivi nella provincia di Salerno, il presidente di Federalberghi Salerno, Antonio Ilardi, ha ribadito l'urgenza di garantire un servizio efficiente nei giorni festivi, in particolare durante le festività ad alta affluenza...
Il tradizionale appuntamento primaverile con il Premio Internazionale "Capo d'Orlando", evento che da 27 anni unisce scienza, cultura, promozione del territorio, punta sull'Intelligenza Artificiale con uno sguardo al futuro partendo dai nostri giorni e riscoprendo il fascino dei dinosauri. La manifestazione...
Il nuovo studio che rileva concentrazioni anomale di sostanze tossiche nelle piante coltivate nella Terra dei Fuochi riaccende i riflettori su una ferita mai rimarginata. Lo studio pubblicato sulla rivista Science of the Total Environment ha impiegato il muschio Scorpiurium circinatum come bioindicatore,...
Un nuovo caso di mala gestione amministrativa scuote l'Azienda ospedaliera universitaria "San Giovanni di Dio e Ruggi d'Aragona" di Salerno. A denunciarlo è la segreteria provinciale della Fials, che porta all'attenzione dell'opinione pubblica una situazione che definisce "gravissima e inaccettabile",...