Ultimo aggiornamento 11 ore fa S. Ida vergine

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Attualità"Il mare di tutti", bilancio positivo per l'edizione 2021 del progetto solidale

Attualità

"Il mare di tutti", bilancio positivo per l'edizione 2021 del progetto solidale

Inserito da (admin), giovedì 16 settembre 2021 11:05:33

Si è concluso ieri, 15 settembre, l’edizione 2021 de "Il mare di tutti", iniziativa gratuita dedicata alle persone affette da sclerosi multipla, sla e patologie similari, organizzata dall’associazione Sunrise Onlus, presieduta da Maria De Giovanni, con il coinvolgimento di una fitta rete di partner, tra cui la Provincia di Lecce.

Partita il 10 luglio scorso presso il Lido Coiba a San Foca (Marina di Melendugno), questa quarta edizione ha offerto l’opportunità di usufruire della fisioterapia in acqua ad oltre 500 persone affette da patologie altamente invalidanti, molte arrivate dal Nord Italia.

La struttura balneare, situata sul litorale adriatico in uno dei tratti di costa più belli del Salento, è stata attrezzata con due isole, una in spiaggia e l’altra in mare, entrambe fornite dell’attrezzatura necessaria e di uno staff di medici specializzati tra fisiatri e fisioterapisti, psicologi, un cardiologo soccorritore, due medici di medicina generale, infermieri, tutti formati nella gestione delle malattie neuro degenerative. Numerosi anche i volontari, alcuni giovanissimi, che hanno collaborato alla riuscita di un progetto che realizza concretamente l’inclusione sociale. La talassoterapia, infatti, produce non solo benefici fisici, ma anche psichici perché offre l’opportunità a giovani e meno giovani con sclerosi multipla o patologie simili, di vivere il mare come occasione anche di svago e socializzazione.

"Ho voluto che il progetto si svolgesse in un lido attrezzato per creare inclusione sociale, affinché la disabilità sia superata e non ghettizzata. Quando parliamo di salute dobbiamo fare molta attenzione. Soprattutto dobbiamo pensare che la malattia non è un codice che etichetta le persone: la disabilità è un nuovo modo di vivere la vita", sottolinea Maria De Giovanni, il cui instancabile impegno nel volontariato è stato encomiato anche dal presidente della Repubblica Sergio Mattarella, con il titolo di Ufficiale della Repubblica italiana.

Per Nicola Ciannamea, medico specializzato che ha seguito la fisioterapia in mare, è importante dare continuità al servizio perché "la terapia in mare, che tocca la pelle, cambia le persone".

Anche quest’anno il progetto "Il mare di tutti" è sostenuto da Regione Puglia (Presidenza della Giunta), Asl Lecce, Provincia di Lecce, Comune di Melendugno, Ambito di Martano, Aisla (Associazione italiana sclerosi laterale amiotrofica), Banca Popolare Pugliese, Banca di credito cooperativo di Terra d’Otranto, Centro Sanitario Cardio Med, Natural is Better, Ordine dei Medici della provincia di Lecce, Associazione Francesco Marco Attanasio, Associazione Alessia Pallara, Federazione Imprese Demaniali, Sanità che cambia, Vergallo, Tecno Clean. Tra i partecipanti anche i Comuni di San Donato, Taviano, Matino, Galatone, Zollino, Bagnolo del Salento, Corigliano d’Otranto e Castrì di Lecce. Il progetto, inoltre, ha il patrocinio gratuito della Commissione Pari opportunità della Provincia di Lecce e dell’Associazione Italiana di Fisioterapia.

Fonte: Booble

Galleria Fotografica

rank: 10182105

Attualità

Attualità

Trasporto pubblico nei giorni festivi in Provincia di Salerno, Federalberghi e Fit-Cisl chiedono potenziamenti urgenti

In merito alla questione delle corse del trasporto pubblico locale (TPL) nei giorni festivi nella provincia di Salerno, il presidente di Federalberghi Salerno, Antonio Ilardi, ha ribadito l'urgenza di garantire un servizio efficiente nei giorni festivi, in particolare durante le festività ad alta affluenza...

Attualità

Intelligenza artificiale e dinosauri: a Vico Equense la 27esima edizione del Premio Capo d'Orlando

Il tradizionale appuntamento primaverile con il Premio Internazionale "Capo d'Orlando", evento che da 27 anni unisce scienza, cultura, promozione del territorio, punta sull'Intelligenza Artificiale con uno sguardo al futuro partendo dai nostri giorni e riscoprendo il fascino dei dinosauri. La manifestazione...

Attualità

Terra dei Fuochi, studio Shro e Federico II conferma: piante contaminate da sostanze tossiche

Il nuovo studio che rileva concentrazioni anomale di sostanze tossiche nelle piante coltivate nella Terra dei Fuochi riaccende i riflettori su una ferita mai rimarginata. Lo studio pubblicato sulla rivista Science of the Total Environment ha impiegato il muschio Scorpiurium circinatum come bioindicatore,...

Attualità

Assunzioni fantasma al Ruggi di Salerno, 15 necrofori convocati restano senza contratto: la denuncia della Fials provinciale

Un nuovo caso di mala gestione amministrativa scuote l'Azienda ospedaliera universitaria "San Giovanni di Dio e Ruggi d'Aragona" di Salerno. A denunciarlo è la segreteria provinciale della Fials, che porta all'attenzione dell'opinione pubblica una situazione che definisce "gravissima e inaccettabile",...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno