Ultimo aggiornamento 4 ore fa B. Vergine del buon consiglio

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: AttualitàIl Parco Archeologico di Paestum avrà un bilancio sociale. Progetto avviato grazie all'Università di Salerno

Attualità

Il Parco Archeologico di Paestum avrà un bilancio sociale. Progetto avviato grazie all'Università di Salerno

Inserito da (admin), giovedì 14 febbraio 2019 21:20:26

Un bilancio sociale del Parco Archeologico di Paestum. E' questo l'obiettivo ambizioso del gruppo di lavoro istituitosi sotto gli auspici del Rettore Aurelio Tommasetti e del direttore del Parco Archeologico di Paestum Gabriel Zuchtriegel nei giorni scorsi al campus di Fisciano. E' stato lo stesso Rettore a dare l'avvio alla progettazione del documento, che si concentrerà sui temi dell'identità, della sostenibilità e delle relazioni sociali e che permetterà di sviluppare nuove strategie di ricerca, conservazione e valorizzazione sulla base di una conoscenza dettagliata dello status quo.

Il progetto è partito da una lettera del direttore di Paestum e prende spunto dal bilancio sociale che l'Ateneo salernitano redige già da diversi anni. «Per noi è un'occasione di capire meglio dove stiamo e dove possiamo svilupparci ulteriormente» - dichiara Zuchtriegel - «ma penso anche che per docenti e studenti di tutti i dipartimenti sarà un'occasione per fare ricerca e formazione sul campo».

Il bilancio sociale è un documento consuntivo che fornisce informazioni sui diversi aspetti dell'attività svolta da un'organizzazione, non limitandosi alla dimensione economico-finanziaria, ma investendo anche la sfera sociale e ambientale. Il documento illustra la mission e i valori di fondo dell'ente, opportunamente declinati attraverso l'analisi delle relazioni sociali. Il bilancio sociale è rivolto non solo agli addetti ai lavori, ma anche ai destinatari dell'attività svolta, alla comunità locale e alla collettività in generale. In tal senso rappresenta uno strumento di comunicazione utile al processo decisionale degli organi di governo.
Il gruppo di progettazione del primo bilancio sociale del Parco Archeologico è composto dai docenti Unisa: Marco Bisogno, Francesco Colace, Fausto Longo e Luigi Petti.

«Quando nel 2010 abbiamo pubblicato la prima edizione del bilancio sociale di Ateneo» - afferma il Rettore - «abbiamo inteso impostare un lavoro progettuale, da portare avanti negli anni, per comunicare sviluppi, progressi e fattori da migliorare nell'Ateneo. Mettere questo know how a disposizione di una realtà eccellente, dinamica e in continua crescita come il Parco Archeologico è motivo di orgoglio e ci carica di senso di responsabilità. Soprattutto è un'occasione preziosa per rafforzare ancora di più la sinergia interistituzionale tra le nostre realtà che da anni collaborano».

Marco Bisogno aggiunge: «Auspichiamo che questo lavoro, testimoniando la vision del Parco, possa essere utilizzato quale chiave di lettura delle dinamiche decisionali ed evolutive di una realtà così prestigiosa per il nostro territorio».

Fonte: Il Vescovado

Galleria Fotografica

rank: 105210107

Attualità

Attualità

Trasporto pubblico nei giorni festivi in Provincia di Salerno, Federalberghi e Fit-Cisl chiedono potenziamenti urgenti

In merito alla questione delle corse del trasporto pubblico locale (TPL) nei giorni festivi nella provincia di Salerno, il presidente di Federalberghi Salerno, Antonio Ilardi, ha ribadito l'urgenza di garantire un servizio efficiente nei giorni festivi, in particolare durante le festività ad alta affluenza...

Attualità

Intelligenza artificiale e dinosauri: a Vico Equense la 27esima edizione del Premio Capo d'Orlando

Il tradizionale appuntamento primaverile con il Premio Internazionale "Capo d'Orlando", evento che da 27 anni unisce scienza, cultura, promozione del territorio, punta sull'Intelligenza Artificiale con uno sguardo al futuro partendo dai nostri giorni e riscoprendo il fascino dei dinosauri. La manifestazione...

Attualità

Terra dei Fuochi, studio Shro e Federico II conferma: piante contaminate da sostanze tossiche

Il nuovo studio che rileva concentrazioni anomale di sostanze tossiche nelle piante coltivate nella Terra dei Fuochi riaccende i riflettori su una ferita mai rimarginata. Lo studio pubblicato sulla rivista Science of the Total Environment ha impiegato il muschio Scorpiurium circinatum come bioindicatore,...

Attualità

Assunzioni fantasma al Ruggi di Salerno, 15 necrofori convocati restano senza contratto: la denuncia della Fials provinciale

Un nuovo caso di mala gestione amministrativa scuote l'Azienda ospedaliera universitaria "San Giovanni di Dio e Ruggi d'Aragona" di Salerno. A denunciarlo è la segreteria provinciale della Fials, che porta all'attenzione dell'opinione pubblica una situazione che definisce "gravissima e inaccettabile",...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno