Tu sei qui: AttualitàIl premio Oscar Steven Zaillian sceglie la Costiera: a settembre 2020 le riprese della serie "Ripley"
Inserito da (redazioneip), martedì 31 dicembre 2019 10:38:48
di Giovanni Bovino
Dopo aver ospitato quest'estate le riprese di "Tenet", la Costiera Amalfitana ritorna nel mirino dei grandi registi di Hollywood. Stiamo parlando di Steven Zaillian, regista di "Red Sparrow" (2018) e sceneggiatore del più recente "The Irishiman" (2019) di Martin Scorsese, che ha deciso di girare nella Divina la miniserie "Ripley".
La serie televisiva, che si comporrà in otto puntate, è tratta dal primo libro di Patricia Highsmith e verrà girata quasi interamente nel nostro paese con cast in maggioranza italiano. Il progetto è in pre-produzione e le riprese in Costiera dovrebbe cominciare nel settembre 2020, come ha precisato lo stesso Zaillian nel corso dell'International Film Festival a Capri, dove ha ricevuto recentemente il per il migliore script dell'anno per il suo lavoro in "The Irishiman".
«Passerò molto tempo da voi e sono felicissimo. - ha dichiarato Zaillian - Ho già fatto molti sopralluoghi, Capri, Ischia, Costiera Amalfitana: cerchiamo villaggi di pescatori che ci possano riportare agli anni Sessanta e girando in auto da Salerno a Sorrento ho scoperto Atrani e Cetara che mi hanno colpito molto. Nel libro vi sono ambientazioni a Roma, Venezia, Napoli, Positano, vedrò anche Palermo. Non vedo l'ora di cominciare a girare, perché amo l'Italia».
Lo sceneggiatore, regista e produttore cinematografico statunitense ha vinto il premio Oscar per la sceneggiatura di Schindler's List - La lista di Schindler e nominato altre tre volte per Risvegli, Gangs of New York e L'arte di vincere. Con molta probabilità, ad inizio gennaio, arriverà anche la quinta nomination per "The Irishiman": il film diretto da Martin Scorsese, interpretato da Robert De Niro, Al Pacino e Joe Pesci, e basato sul romanzo I Heard You Paint HousesdiCharles Brandt, è uno dei grandi favoriti per la vittoria finale.
Fonte: Il Vescovado
rank: 100922103
Il nuovo studio che rileva concentrazioni anomale di sostanze tossiche nelle piante coltivate nella Terra dei Fuochi riaccende i riflettori su una ferita mai rimarginata. Lo studio pubblicato sulla rivista Science of the Total Environment ha impiegato il muschio Scorpiurium circinatum come bioindicatore,...
Un nuovo caso di mala gestione amministrativa scuote l'Azienda ospedaliera universitaria "San Giovanni di Dio e Ruggi d'Aragona" di Salerno. A denunciarlo è la segreteria provinciale della Fials, che porta all'attenzione dell'opinione pubblica una situazione che definisce "gravissima e inaccettabile",...
Sabato 26 aprile, a partire dalle ore 9.30, si terrà presso il Palazzo Municipale di Sorrento la Conferenza di Primavera della Ecba, European Criminal Bar Association, un'organizzazione indipendente di avvocati difensori che operano all'interno del Consiglio d'Europa per promuovere i diritti fondamentali...
Riceviamo e pubblichiamo la nota firmata da Villa delle Rose di Cava de' Tirreni: "Ancora una volta il segretario del sindacato autonomo Cub Sanità Salerno, tra l'altro organizzazione non firmataria di contratto, racconta cose inesatte. Il signor Gerardo Rosanova, nel proclamare un nuovo sciopero per...