Tu sei qui: AttualitàIl primo amore non si scorda mai: Sal De Riso festeggia 30 anni di dolcezze a “La Prova del Cuoco” con la ricetta degli esordi [FOTO]
Inserito da (ranews), venerdì 6 aprile 2018 13:32:22
Di Maria Abate
Sveglia presto stamattina per lo staff di Sal De Riso, che oggi, 6 aprile, è ospite del programma tv "La Prova del Cuoco" condotto da Antonella Clerici. C'è da festeggiare un bel traguardo: i trent'anni di attività dell'ambasciatore del bello e del buono della Costa d'Amalfi. E per l'occasione sia il laboratorio che il bistrot restano chiusi: Salvatore ha deciso di portare con sé la sua squadra al completo. Alle 5 e 30 due pullman sono partiti da Tramonti per raggiungere gli studi del Nomentano: i passeggeri vestiti di tutto punto, con la divisa che indossano quotidianamente al lavoro.
Alle 12 la diretta, inaugurata dall'omaggio di Salvatore alla regina del Mezzogiorno di Rai Uno, un piatto in ceramica di Minori ricolmo di limoni IGP. 《La tua azienda è un pezzo di quel Sud Italia che funziona》 ha detto Antonella, prima di dare inizio alla preparazione della ricetta proposta dal maestro, un piatto di profiteroles al limone, prelibatezza che ricorda a Sal i suoi inizi. 《È stato il primo dolce che ho fatto. Venivano a provarlo da tutta la Campania. Da qui ho capito che con il limone potevo fare grandi cose》, ha spiegato con l'emozione negli occhi e un pizzico di orgoglio.
E Antonella non ha potuto fare a meno di intingere un dito nella crema al limone per assaggiarla con un impeto di golosità, mentre le note di Will always love you di Whitney Houston si rivelavano il perfetto sottofondo musicale di un momento emozionante.
Fonte: Il Vescovado
rank: 1052121104
In merito alla questione delle corse del trasporto pubblico locale (TPL) nei giorni festivi nella provincia di Salerno, il presidente di Federalberghi Salerno, Antonio Ilardi, ha ribadito l'urgenza di garantire un servizio efficiente nei giorni festivi, in particolare durante le festività ad alta affluenza...
Il tradizionale appuntamento primaverile con il Premio Internazionale "Capo d'Orlando", evento che da 27 anni unisce scienza, cultura, promozione del territorio, punta sull'Intelligenza Artificiale con uno sguardo al futuro partendo dai nostri giorni e riscoprendo il fascino dei dinosauri. La manifestazione...
Il nuovo studio che rileva concentrazioni anomale di sostanze tossiche nelle piante coltivate nella Terra dei Fuochi riaccende i riflettori su una ferita mai rimarginata. Lo studio pubblicato sulla rivista Science of the Total Environment ha impiegato il muschio Scorpiurium circinatum come bioindicatore,...
Un nuovo caso di mala gestione amministrativa scuote l'Azienda ospedaliera universitaria "San Giovanni di Dio e Ruggi d'Aragona" di Salerno. A denunciarlo è la segreteria provinciale della Fials, che porta all'attenzione dell'opinione pubblica una situazione che definisce "gravissima e inaccettabile",...