Ultimo aggiornamento 7 ore fa S. Ida vergine

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Attualità"Il Ritardo”, l'ultimo lavoro del regista sorrentino Luigi Pane

Attualità

"Il Ritardo”, l'ultimo lavoro del regista sorrentino Luigi Pane

Inserito da (redazioneip), mercoledì 20 giugno 2018 12:36:09

La giunta comunale di Sorrento ha deliberato la concessione del patrocinio per la realizzazione di un lungometraggio interamente girato nella cittadina costiera, dal titolo provvisorio "Il Ritardo".

L'opera, firmata dal regista e sceneggiatore sorrentino, Luigi Pane, già autore di diverse opere cinematografiche, ha riscontrato l'interesse di alcune produzioni italiane. La trama ruota intorno a due "vite in ritardo", quelle di Mia e Tommaso. Ritardo generazionale per lui, trentenne idealista che non riesce a concretizzare i suoi sogni per il futuro, un ritardo diverso per Mia, bellissima e magnetica ragazza dell'est che sospetta una gravidanza da un uomo violento e che non ama, si legge nella sinossi. I due ragazzi si incontrano per caso, nello scatto di una foto, in una Sorrento autunnale e fuori stagione. Lì, in quella magica terra delle sirene che si prepara ad assopirsi verso il riposo invernale, il tempo sembra fermarsi, cessando il suo potere. E così, come protetti da un incantesimo che rende tutto immobile e cristallizzato, sospesi in una meravigliosa e magica atmosfera crepuscolare, i due ragazzi, esplorando se stessi e quelle coste dove il mito si confonde con la realtà e i sogni si specchiano nei suoi meravigliosi panorami, cercheranno di colmare il ritardo delle loro esistenze verso lo scorrere del mondo. Un percorso che cambierà profondamente le loro vite.

«Siamo davvero felici di questo nuovo lavoro di Luigi Pane - commenta il sindaco di Sorrento, Giuseppe Cuomo- Ancora una volta a fare da cornice è la nostra Sorrento, location privilegiata di film e serie televisive come, di recente, I bastardi di Pizzofalcone o il cortometraggio Hand in the cap di Adriano Morelli, che vede tra gli interpreti Violante Placido».

Un rinnovato interesse, quello del piccolo e grande schermo verso la penisola sorrentina, al quale offrono un importante contributo sia il nuovo formato degli Incontri Internazionali del Cinema, che lo scorso aprile hanno celebrato la loro terza edizione, che la gestione diretta del cinema teatro Tasso da parte del Comune di Sorrento: un progetto, curato dal dirigente del Settore Cultura, Antonino Giammarino, destinato a trasformare la struttura in un centro di produzione e di formazione.

Fonte: Il Vescovado

Galleria Fotografica

rank: 106710106

Attualità

Attualità

Trasporto pubblico nei giorni festivi in Provincia di Salerno, Federalberghi e Fit-Cisl chiedono potenziamenti urgenti

In merito alla questione delle corse del trasporto pubblico locale (TPL) nei giorni festivi nella provincia di Salerno, il presidente di Federalberghi Salerno, Antonio Ilardi, ha ribadito l'urgenza di garantire un servizio efficiente nei giorni festivi, in particolare durante le festività ad alta affluenza...

Attualità

Intelligenza artificiale e dinosauri: a Vico Equense la 27esima edizione del Premio Capo d'Orlando

Il tradizionale appuntamento primaverile con il Premio Internazionale "Capo d'Orlando", evento che da 27 anni unisce scienza, cultura, promozione del territorio, punta sull'Intelligenza Artificiale con uno sguardo al futuro partendo dai nostri giorni e riscoprendo il fascino dei dinosauri. La manifestazione...

Attualità

Terra dei Fuochi, studio Shro e Federico II conferma: piante contaminate da sostanze tossiche

Il nuovo studio che rileva concentrazioni anomale di sostanze tossiche nelle piante coltivate nella Terra dei Fuochi riaccende i riflettori su una ferita mai rimarginata. Lo studio pubblicato sulla rivista Science of the Total Environment ha impiegato il muschio Scorpiurium circinatum come bioindicatore,...

Attualità

Assunzioni fantasma al Ruggi di Salerno, 15 necrofori convocati restano senza contratto: la denuncia della Fials provinciale

Un nuovo caso di mala gestione amministrativa scuote l'Azienda ospedaliera universitaria "San Giovanni di Dio e Ruggi d'Aragona" di Salerno. A denunciarlo è la segreteria provinciale della Fials, che porta all'attenzione dell'opinione pubblica una situazione che definisce "gravissima e inaccettabile",...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno