Ultimo aggiornamento 6 minuti fa S. Ida vergine

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: AttualitàIl Sindaco e le sue responsabilità "perenni"

Attualità

Dopo rinvio a giudizio del sindaco di Praiano

Il Sindaco e le sue responsabilità "perenni"

«La prima dote occorrente a chi voglia fare il Sindaco sia davvero la vocazione al martirio»

Inserito da (redazionelda), sabato 28 luglio 2018 17:50:40

di Raffaele Ferraioli*

Non faccio l'avvocato, non farei mai il magistrato, provo una certa difficoltà a parlare di codici, di norme, di sentenze, di reati. Ciò nonostante, pur essendo stato costretto nel corso della mia lunga avventura politico-amministrativa a subire circa venti processi penali, tutti andati a buon fine, non posso negare le mie perplessità rispetto alla notizia di rinvio a giudizio del Sindaco di Praiano con l'imputazione di omicidio colposo.

Sono rimasto colpito e l'ho anche riferito al collega di Praiano non senza esprimergli la mia piena solìdarietà per la triste vicenda che lo vede coinvolto a seguito della tragica scomparsa, risalente a qualche mese fa, di una turista veneta, incautamente incamminatasi sulla passeggiata "Terramare" e inghiottita dalle onde di una violenta mareggiata. Responsabile di questo tragico accadimento viene, come sempre, ritenuto il Sindaco che, se tutto andrà bene subirà un processo che durerà alcuni anni, pagherà l'onorario al suo avvocato e subirà un poco piacevole stress psicologico. Se dovesse, invece, andare male scatterebbe la condanna penale e, quel che è più grave, la condanna al risarcimento del danno. Mi convinco sempre più che la prima dote occorrente a chi voglia fare il Sindaco sia davvero la vocazione al martirio.

Non conoscendo nello specifico gli atti debbo pensare che l'addebito mosso al Sindaco sia la mancata apposizione di segnaletica di indicazione di pericolo in caso di mare agitato. Segnaletica per altro irrituale e per molti aspetti ovvia, considerato che la pericolosità di incamminarsi e/o sostare su una scogliera in occasione di una mareggiata è percepibile a vista d'occhio più di qualsiasi cartello monitore.

Se l'ipotesi di accusatoria dovesse consistere nell'assenza di segnali indicanti il pericolo derivante dal mare agitato o il divieto, va considerato che tale installazione non è prevista da nessun obbligo di legge: Viene così a mancare l'obbligo di "facere" penalmente rilevante.

Il problema è che in capo alla figura del Sindaco viene puntualmente configurata, dall'opinione pubblica diffusa una responsabilità "penale di posizione", di garanzia oggettiva, inammissibile e incompatibile con i principi costituzionali (di tipicità e di colpevolezza) che presiedono l'illecito penale. Come viene confermato da copiosa giurisprudenza, non è possibile far gravare sui Sindaci "la spada diDamocle di un perenne obbligo di agire" (Cfr. sentenza n. 60/09 del 23/2/2009 Trib. Salerno, Riccardi)

Si dovrebbe imporre ai Sindaci un costante e perenne controllo dello stato di sicurezza delle aree pubbliche. Si richiederebbe al Sindaco la capacità "divina" di "essere in cielo, in terra e in ogni luogo". E questo mi pare oggettivamente una pretesa impossibile, almeno per il momento!

*sindaco di Furore

Fonte: Il Vescovado

Galleria Fotografica

rank: 105523107

Attualità

Attualità

Trasporto pubblico nei giorni festivi in Provincia di Salerno, Federalberghi e Fit-Cisl chiedono potenziamenti urgenti

In merito alla questione delle corse del trasporto pubblico locale (TPL) nei giorni festivi nella provincia di Salerno, il presidente di Federalberghi Salerno, Antonio Ilardi, ha ribadito l'urgenza di garantire un servizio efficiente nei giorni festivi, in particolare durante le festività ad alta affluenza...

Attualità

Intelligenza artificiale e dinosauri: a Vico Equense la 27esima edizione del Premio Capo d'Orlando

Il tradizionale appuntamento primaverile con il Premio Internazionale "Capo d'Orlando", evento che da 27 anni unisce scienza, cultura, promozione del territorio, punta sull'Intelligenza Artificiale con uno sguardo al futuro partendo dai nostri giorni e riscoprendo il fascino dei dinosauri. La manifestazione...

Attualità

Terra dei Fuochi, studio Shro e Federico II conferma: piante contaminate da sostanze tossiche

Il nuovo studio che rileva concentrazioni anomale di sostanze tossiche nelle piante coltivate nella Terra dei Fuochi riaccende i riflettori su una ferita mai rimarginata. Lo studio pubblicato sulla rivista Science of the Total Environment ha impiegato il muschio Scorpiurium circinatum come bioindicatore,...

Attualità

Assunzioni fantasma al Ruggi di Salerno, 15 necrofori convocati restano senza contratto: la denuncia della Fials provinciale

Un nuovo caso di mala gestione amministrativa scuote l'Azienda ospedaliera universitaria "San Giovanni di Dio e Ruggi d'Aragona" di Salerno. A denunciarlo è la segreteria provinciale della Fials, che porta all'attenzione dell'opinione pubblica una situazione che definisce "gravissima e inaccettabile",...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno