Tu sei qui: AttualitàIl sorriso di Francesca Carrano ammalia la Calabria, è lei Miss Giunone /FOTO
Inserito da (redazionelda), giovedì 3 settembre 2015 12:56:12
La Costa d'Amalfi protagonista in Calabria alla decima edizione de "I Tesori del Mediterraneo" manifestazione svoltasi dal 26 al 30 agosto scorso sul Lungomare di Reggio Calabria.
Diverse le attività dell'intensa quattro giorni, tra cui il tradizionale palio remiero e il concorso di bellezza "La Venere del Mediterraneo", presentato da Veronica Maya.
A rappresentare la Divina Costiera la bella Francesca Carrano, fresca trionfatrice a Miss Amalfi Coast, accompagnata dal consigliere comunale di Amalfi Francesco De Riso in rappresentanza del comune capofila della Divina.
Quello della 23enne studentessa di Maiori il sorriso più radioso, decretato dalla giuria presieduta dal consigliere provinciale Francesco Cannizzaro, incaricata di valutare le quattordici aspiranti miss. Francesca Carrano è stata eletta "Miss Giunone", mentre "Venere del Mediterraneo" Maria Celeste Corona in rappresentanza della Regione Molise. Miss Athena, per la migliore esibizione, Benedetta Ambriano del Comune di Siracusa; Miss Minerva, per la simpatia, Daniela De Francesco (Comune di Messina) e Miss Diana, per l'eleganza, Ilenia Cannuli per il Comune di Salerno.
Dunque continua il momento positivo della nostra bella Francesca che torna sui libri per terminare il suo corso di studi in Biologia Molecolare presso l'Università Federico II di Napoli.
Fonte: Il Vescovado
rank: 109158102
In merito alla questione delle corse del trasporto pubblico locale (TPL) nei giorni festivi nella provincia di Salerno, il presidente di Federalberghi Salerno, Antonio Ilardi, ha ribadito l'urgenza di garantire un servizio efficiente nei giorni festivi, in particolare durante le festività ad alta affluenza...
Il tradizionale appuntamento primaverile con il Premio Internazionale "Capo d'Orlando", evento che da 27 anni unisce scienza, cultura, promozione del territorio, punta sull'Intelligenza Artificiale con uno sguardo al futuro partendo dai nostri giorni e riscoprendo il fascino dei dinosauri. La manifestazione...
Il nuovo studio che rileva concentrazioni anomale di sostanze tossiche nelle piante coltivate nella Terra dei Fuochi riaccende i riflettori su una ferita mai rimarginata. Lo studio pubblicato sulla rivista Science of the Total Environment ha impiegato il muschio Scorpiurium circinatum come bioindicatore,...
Un nuovo caso di mala gestione amministrativa scuote l'Azienda ospedaliera universitaria "San Giovanni di Dio e Ruggi d'Aragona" di Salerno. A denunciarlo è la segreteria provinciale della Fials, che porta all'attenzione dell'opinione pubblica una situazione che definisce "gravissima e inaccettabile",...