Tu sei qui: AttualitàIl veicolo più rubato di sempre: la bicicletta
Inserito da (admin), lunedì 29 aprile 2019 14:47:17
Biciclette sempre più nel mirino dei ladri: resta il veicolo numero 1 per furti. Dalla Svizzera si segnala l’aumento di ladri transfrontalieri italiani attratti da quelle elettriche e dalle costose sportive. Non bastano lucchetti e catene. Lo "Sportello dei Diritti": chi acquista un veicolo rubato rischia una denuncia per ricettazione
Ancora una volta le biciclette risultano prime per numero di furti tra tutti i veicoli circolanti. Più volte noi dello "Sportello dei Diritti" abbiamo riportato l’attenzione sull’escalation crescente di ladrocini di questo mezzo di locomozione, sempre più usato anche nel Nostro Paese. A darci conferma dell’interesse crescente verso i velocipedi è la Svizzera che segnala, però un record negativo: i furti sono in aumento perchè è mutata la tipologia di biciclette sottratte. In passato i ladri rubavano le bici per spostarsi da un punto all’altro, ora invece, visto l’elevato valore delle biciclette sportive ed elettriche, si è di fronte a un vero e proprio fenomeno finalizzato alla rivendita. Si legge al di là delle Alpi, che la polizia svizzera lo scorso anno è riuscita ad effettuare diversi arresti, in particolare di cittadini italiani, che agivano come pendolari del furto entrando in Ticino con il preciso scopo di rubare biciclette di elevato valore, per poi rivenderle su internet o in Italia presso negozi specializzati. Da segnalare, infine, il sensibile aumento dei furti di ciclomotori con motore elettrico. Insomma, per Giovanni D'Agata, presidente dello "Sportello dei Diritti", al di là del record negativo che riguarda noi italiani, appare evidente che non bastano lucchetti e catenacci per evitare il furto. E per chi crede di aver fatto l’affare è sempre opportuno prestare la massima attenzione, perché dietro una succulenta offerta a prezzo stracciato, può nascondersi il provento di un reato e si rischia di essere passibili di denuncia penale per ricettazione.
Fonte: Booble
rank: 10732105
In merito alla questione delle corse del trasporto pubblico locale (TPL) nei giorni festivi nella provincia di Salerno, il presidente di Federalberghi Salerno, Antonio Ilardi, ha ribadito l'urgenza di garantire un servizio efficiente nei giorni festivi, in particolare durante le festività ad alta affluenza...
Il tradizionale appuntamento primaverile con il Premio Internazionale "Capo d'Orlando", evento che da 27 anni unisce scienza, cultura, promozione del territorio, punta sull'Intelligenza Artificiale con uno sguardo al futuro partendo dai nostri giorni e riscoprendo il fascino dei dinosauri. La manifestazione...
Il nuovo studio che rileva concentrazioni anomale di sostanze tossiche nelle piante coltivate nella Terra dei Fuochi riaccende i riflettori su una ferita mai rimarginata. Lo studio pubblicato sulla rivista Science of the Total Environment ha impiegato il muschio Scorpiurium circinatum come bioindicatore,...
Un nuovo caso di mala gestione amministrativa scuote l'Azienda ospedaliera universitaria "San Giovanni di Dio e Ruggi d'Aragona" di Salerno. A denunciarlo è la segreteria provinciale della Fials, che porta all'attenzione dell'opinione pubblica una situazione che definisce "gravissima e inaccettabile",...