Tu sei qui: AttualitàImmigrazione, Signora si innamora di un giovane egiziano e lo fa sposare alla figlia
Inserito da (admin), venerdì 11 dicembre 2015 18:13:19
Una notizia che ha dell'incredibile quella pubblicata sul portale web mistocolvitto.it. A Rieti una donna nata nel 1965 è stata denunciata insieme al marito ed alla figlia per favoreggiamento dell'immigrazione clandestina. Tutto ha avuto inizio per un furto che la donna avrebbe commesso all'interno di un esercizio commerciale dove oltre 1000 euro di incasso sono spariti nel settembre del 2014. Gli indizi hanno portato in breve tempo ad identificare una donna di 50 anni di Rieti. Nel corso delle indagini però sono venuti a galla particolari che hanno insospettito gli inquirenti. Infatti la donna, separata, aveva una relazione sentimentale con un cittadino egiziano nato nel 1986 che risultava sposato con la figlia della signora (ragazza di soli 19 anni) Indagando su questa strana situazione hanno ricostruito una contorta storia fatta di ambigue relazioni. La donna, innamorata dell'egiziano, per evitare la sua espulsione dall'Italia ha cercato in un primo momento di fermare la procedura amministrativa promettendosi sposa in un matrimonio islamico presso il Centro Islamico di Terni e successivamente l'avvenuta espulsione ha convinto la propria figlia a sposare lo straniero presso l’Ambasciata italiana de Il Cairo, per la somma di cinquemila euro. Complice della donna, oltre la figlia ventenne, anche il marito che, al fine di agevolare l'ottenimento del permesso di soggiorno, avrebbe dichiarato che lo straniero conviveva all’interno del proprio appartamento. Per l'amante egiziano sono state riattivate le procedure per l’annullamento del permesso di soggiorno e per la sua nuova espulsione, in attesa che l’Autorità Giudiziaria renda nullo il falso matrimonio contratto in Egitto. E pensare che sarebbe bastato assicurarlo come badante per ottenere un regolare permesso di soggiorno.
Fonte: Booble
rank: 10313102
In merito alla questione delle corse del trasporto pubblico locale (TPL) nei giorni festivi nella provincia di Salerno, il presidente di Federalberghi Salerno, Antonio Ilardi, ha ribadito l'urgenza di garantire un servizio efficiente nei giorni festivi, in particolare durante le festività ad alta affluenza...
Il tradizionale appuntamento primaverile con il Premio Internazionale "Capo d'Orlando", evento che da 27 anni unisce scienza, cultura, promozione del territorio, punta sull'Intelligenza Artificiale con uno sguardo al futuro partendo dai nostri giorni e riscoprendo il fascino dei dinosauri. La manifestazione...
Il nuovo studio che rileva concentrazioni anomale di sostanze tossiche nelle piante coltivate nella Terra dei Fuochi riaccende i riflettori su una ferita mai rimarginata. Lo studio pubblicato sulla rivista Science of the Total Environment ha impiegato il muschio Scorpiurium circinatum come bioindicatore,...
Un nuovo caso di mala gestione amministrativa scuote l'Azienda ospedaliera universitaria "San Giovanni di Dio e Ruggi d'Aragona" di Salerno. A denunciarlo è la segreteria provinciale della Fials, che porta all'attenzione dell'opinione pubblica una situazione che definisce "gravissima e inaccettabile",...