Tu sei qui: AttualitàIMU e TASI oggi 16 dicembre la scadenza
Inserito da (admin), mercoledì 16 dicembre 2015 08:38:04
La tassazione locale è cresciuta negli ultimi 10 anni a dismisura. Quello che più infastidisce i contribuenti è il continuo mutare di questi odiosi balzelli che costringono la maggior parte di loro a rivolgersi a commercialisti specializzati per riuscire a capire quando sia da loro dovuto, il ché fa gravare ulteriormente i carico già eccessivo sui cittadini italiani.
Entro oggi va pagato il saldo della TASI (Tassa sui Servizi Indivisibili) su tutti gli immobili, prima casa compresa e se previsto dal Comune anche sulle aree edificabili. Secondo il disegno di stabilità del Governo Renzi, in vigore dal primo dicembre 2016, questo è l'ultimo anno che pagheremo questa tassa anche sulla prima casa.
Sempre oggi va pagato anche il saldo dell'IMU (Imposta Municipale Unica), introdotta dal Governo Monti nel 2011, dovuta sulle abitazioni principali di lusso (categorie catastali A1/A8/A9), sulle seconde case, sui terreni agricoli (esclusi quelli in zone montane o parzialmente montane, affidati a coltivatori diretti), su locali commerciali (negozi e uffici), fabbricati produttivi e aree edificabili.
Se l'importo da pagare non è inferiore a 1000 euro allora il pagamento non può essere fatto in contanti ma solo tramite F24 On Line oppure, senza limiti di importo, tramite il bollettino postale cartaceo. Nel caso di bollettino postale vanno pagati per singolo Comune, cioè non si possono accorpare immobili posseduti in Comuni diversi.
Fonte: Il Vescovado
rank: 108414106
In merito alla questione delle corse del trasporto pubblico locale (TPL) nei giorni festivi nella provincia di Salerno, il presidente di Federalberghi Salerno, Antonio Ilardi, ha ribadito l'urgenza di garantire un servizio efficiente nei giorni festivi, in particolare durante le festività ad alta affluenza...
Il tradizionale appuntamento primaverile con il Premio Internazionale "Capo d'Orlando", evento che da 27 anni unisce scienza, cultura, promozione del territorio, punta sull'Intelligenza Artificiale con uno sguardo al futuro partendo dai nostri giorni e riscoprendo il fascino dei dinosauri. La manifestazione...
Il nuovo studio che rileva concentrazioni anomale di sostanze tossiche nelle piante coltivate nella Terra dei Fuochi riaccende i riflettori su una ferita mai rimarginata. Lo studio pubblicato sulla rivista Science of the Total Environment ha impiegato il muschio Scorpiurium circinatum come bioindicatore,...
Un nuovo caso di mala gestione amministrativa scuote l'Azienda ospedaliera universitaria "San Giovanni di Dio e Ruggi d'Aragona" di Salerno. A denunciarlo è la segreteria provinciale della Fials, che porta all'attenzione dell'opinione pubblica una situazione che definisce "gravissima e inaccettabile",...