Tu sei qui: AttualitàIn Costiera Amalfitana il trasporto pubblico che diventa privato: pullman SITA "dedicato" a gruppo di escursionisti
Inserito da (redazionelda), lunedì 14 settembre 2020 10:33:25
In Costiera Amalfitana i bus del trasporto pubblico che diventano... privati. Non è passato inosservato, ieri mattina (domenica 13 settembre), agli occhi di tanti, il pullman di Sita Sud che circolava sulla tratta Maiori-Ravello con il display recante il messaggio "Fuori Servizio".
E poi non vi sono corse a sufficienza a soddisfare le necessità dei cittadini che usufruiscno del trasporto pubblico.
Stando a quanto raccontano testimoni oculari, il torpedone da 11,30 metri ha fatto fermata a Maiori, all'imbocco del Corso Reginna (sulle strisce pedonali, come si evince dalla nostra foto) per consentire la salita di un gruppo di escursionisti diretti a Ravello.
Nella Città della musica ha terminato la sua corsa fino alla fermata SITA del largo Boccaccio, nei pressi del ristorante Da Salvatore, dove è vietata qualunque manovra di carico e scarico turistico, sfruttando così il suo "status" di bus di linea.
Sita Sud, concessionario delle autolinee del trasporto pubblico locale, ha effettuato un servizio di noleggio con conducete con mezzi immatricolati per i servizi di linea.
Inoltre, stando a quanto appreso, per questo trasferimento non sarebbe stato nemmeno pagata la tassa di sbarco prevista dal regolamento comunale di Ravello.
Immediatamente è scattata la protesta dei vettori locali che hanno chiesto l'intervento delle forze dell'ordine per "concorrenza sleale", atteso che, nel rispetto della vigente ordinanza ANAS (la 337/2019), sono impossibilitati a effettuare regolare servizio di noleggio da rimessa sulla tratta in questione. Il sabato e la domenica, infatti, i bus da noleggio superiore agli 8 metri di lunghezza non possono circolare. Inoltre il percorso Maiori - Ravello non può essere effettuato se non via Chiunzi o via Castellammare-Positano-Amalfi.
Analogamente, un bus superiore a 8 metri non può percorrere il tratto Ravello-Castiglione.
LAMENTIAMO DA TEMPO UNA COPIA SPUDORATA DEI NOSTRI ARTICOLI DA PARTE DEI NOTI PROFESSIONISTI DELLE FAKE NEWS E CI VEDIAMO COSTRETTI A DIFENDERE IL NOSTRO LAVORO.
Se leggi questa notizia altrove senza citazione della fonte sai che è stata copiata dal Vescovado.
>Leggi anche:
Pullman Sita per trasporto privato: Vigili di Maiori accertano violazioni
Limitazioni ai bus in Costa d'Amalfi penalizzano anche le gite fuori porta: la lettera dei 9 vettori
Fonte: Il Vescovado
rank: 106365103
Il tradizionale appuntamento primaverile con il Premio Internazionale "Capo d'Orlando", evento che da 27 anni unisce scienza, cultura, promozione del territorio, punta sull'Intelligenza Artificiale con uno sguardo al futuro partendo dai nostri giorni e riscoprendo il fascino dei dinosauri. La manifestazione...
Il nuovo studio che rileva concentrazioni anomale di sostanze tossiche nelle piante coltivate nella Terra dei Fuochi riaccende i riflettori su una ferita mai rimarginata. Lo studio pubblicato sulla rivista Science of the Total Environment ha impiegato il muschio Scorpiurium circinatum come bioindicatore,...
Un nuovo caso di mala gestione amministrativa scuote l'Azienda ospedaliera universitaria "San Giovanni di Dio e Ruggi d'Aragona" di Salerno. A denunciarlo è la segreteria provinciale della Fials, che porta all'attenzione dell'opinione pubblica una situazione che definisce "gravissima e inaccettabile",...
Sabato 26 aprile, a partire dalle ore 9.30, si terrà presso il Palazzo Municipale di Sorrento la Conferenza di Primavera della Ecba, European Criminal Bar Association, un'organizzazione indipendente di avvocati difensori che operano all'interno del Consiglio d'Europa per promuovere i diritti fondamentali...