Tu sei qui: AttualitàIn Costiera Amalfitana l'economia riparte dalla limonicoltura [VIDEO]
Inserito da (redazionelda), giovedì 30 aprile 2020 18:49:06
Il ritorno all'agricoltura come possibile risposta alla crisi legata alla pandemia e per risollevare, così, le sorti di un'economia fortemente legata al turismo. E' questa la chiave di lettura del servizio andato in onda oggi al TG Regionale a firma di Enzo Ragone(video in basso).
Le tante incertezze sulle modalità di riapertura delle strutture ricettive in Costiera, se da un lato hanno lasciato in stand-by i tanti lavoratori stagionali, dall'altro però hanno aperto a un inatteso quanto sperato ritorno all'agricoltura, in particolare alla produzione del limone Costa d'Amalfi IGP.
Sebbene questa in corso non sia proprio una delle annate migliori, a causa anche degli eventi calamitosi verificatisi lo scorso dicembre, la limonicoltura resta pur sempre un settore di eccellenza e, soprattutto, di immediato accesso; ragion per cui, se fino a ieri tanti giovani erano impiegati nei grandi alberghi della Costiera, oggi molti di loro - come spiega ai microfoni del TGR Angelo Amato, presidente del Consorzio di tutela "Limone Costa d'Amalfi IGP" - si sono rivolti alle aziende agricole locali, proponendosi come manodopera per tutti quei lavori che saranno effettuati sui terrazzamenti fino alla fine della raccolta e messa a riposo.
Una risorsa su cui puntare e investire, dunque, non solo per le possibilità di lavoro offerte ma anche per il ruolo decisivo che svolge nel meccanismo delicato legato al dissesto idrogeologico del territorio costiero.
Fonte: Il Vescovado
rank: 106036102
Il nuovo studio che rileva concentrazioni anomale di sostanze tossiche nelle piante coltivate nella Terra dei Fuochi riaccende i riflettori su una ferita mai rimarginata. Lo studio pubblicato sulla rivista Science of the Total Environment ha impiegato il muschio Scorpiurium circinatum come bioindicatore,...
Un nuovo caso di mala gestione amministrativa scuote l'Azienda ospedaliera universitaria "San Giovanni di Dio e Ruggi d'Aragona" di Salerno. A denunciarlo è la segreteria provinciale della Fials, che porta all'attenzione dell'opinione pubblica una situazione che definisce "gravissima e inaccettabile",...
Sabato 26 aprile, a partire dalle ore 9.30, si terrà presso il Palazzo Municipale di Sorrento la Conferenza di Primavera della Ecba, European Criminal Bar Association, un'organizzazione indipendente di avvocati difensori che operano all'interno del Consiglio d'Europa per promuovere i diritti fondamentali...
Riceviamo e pubblichiamo la nota firmata da Villa delle Rose di Cava de' Tirreni: "Ancora una volta il segretario del sindacato autonomo Cub Sanità Salerno, tra l'altro organizzazione non firmataria di contratto, racconta cose inesatte. Il signor Gerardo Rosanova, nel proclamare un nuovo sciopero per...