Ultimo aggiornamento 1 ora fa S. Ida vergine

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: AttualitàIn Italia 5,7 milioni di persone in povertà assoluta: per l'Istat è record storico

Attualità

Italia, Istat, povertà assoluta, record

In Italia 5,7 milioni di persone in povertà assoluta: per l'Istat è record storico

«Con il Governo Meloni si collezionano record; l'ultimo è quello di poveri assoluti. Persone a cui la Presidente del Consiglio ha dato risposte chiare: taglio del Reddito di cittadinanza, niente salario minimo, niente aiuti contro il caro mutui, niente risorse dagli extraprofitti delle banche per sostenere chi rischia di perdere casa», ha detto Giuseppe Conte

Inserito da (PNo Editorial Board), giovedì 28 marzo 2024 09:31:01

Il livello di povertà assoluta tra le famiglie ha raggiunto un picco senza precedenti in Italia, attestandosi all'8,5% del totale (rispetto all'8,3% del 2022), secondo le stime preliminari dell'Istat. Questo si traduce in circa 5,7 milioni di individui che si trovano in una situazione di estrema necessità. Nel Nord Italia, dove la cifra di persone in povertà è aumentata di quasi 136 mila rispetto all'anno precedente, l'incidenza della povertà assoluta a livello familiare rimane sostanzialmente stabile all'8,0%, mentre si registra un incremento nell'incidenza individuale (9,0%, rispetto all'8,5% del 2022). Anche nel Sud del Paese si osservano valori stabili ma più elevati (10,3%, rispetto al 10,7% del 2022), sia a livello familiare (12,1%, rispetto al 12,7% del 2022).

Nel corso del 2023, l'incidenza della povertà assoluta tra i minori ha raggiunto il 14%, il dato più alto dal 2014; i minori appartenenti a famiglie in povertà assoluta, nel 2023, hanno raggiunto la cifra di 1,3 milioni. Questo allarme ha spinto Save The Children a richiedere "provvedimenti immediati per affrontare l'emergenza e una strategia nazionale integrata di lungo termine per assicurare a tutte le bambine e i bambini e gli adolescenti che vivono in Italia le stesse opportunità di crescita".

Il commento dell'ex Presidente del Consiglio e attuale Presidente del Movimento 5 Stelle, Giuseppe Conte, non è tardato ad arrivare: «Con il Governo Meloni si collezionano record; l'ultimo è quello di poveri assoluti: 5,7 milioni in Italia nel 2023. Persone a cui la Presidente del Consiglio ha dato risposte chiare: taglio del Reddito di cittadinanza, niente salario minimo, niente aiuti contro il caro mutui, niente risorse dagli extraprofitti delle banche per sostenere chi rischia di perdere casa. Stamattina ha proposto però le 'infrastrutture di cittadinanza'. Le infrastrutture sono una priorità, non capisco in che modo siano però la soluzione per chi non arriva a fine mese ora, non domani. A meno che Meloni non intenda un ponte sotto il quale andare quando non si ha più niente».

Fonte: Il Vescovado

Galleria Fotografica

Povertà<br />&copy; Foto da Pexels Povertà © Foto da Pexels

rank: 109013109

Attualità

Attualità

Trasporto pubblico nei giorni festivi in Provincia di Salerno, Federalberghi e Fit-Cisl chiedono potenziamenti urgenti

In merito alla questione delle corse del trasporto pubblico locale (TPL) nei giorni festivi nella provincia di Salerno, il presidente di Federalberghi Salerno, Antonio Ilardi, ha ribadito l'urgenza di garantire un servizio efficiente nei giorni festivi, in particolare durante le festività ad alta affluenza...

Attualità

Intelligenza artificiale e dinosauri: a Vico Equense la 27esima edizione del Premio Capo d'Orlando

Il tradizionale appuntamento primaverile con il Premio Internazionale "Capo d'Orlando", evento che da 27 anni unisce scienza, cultura, promozione del territorio, punta sull'Intelligenza Artificiale con uno sguardo al futuro partendo dai nostri giorni e riscoprendo il fascino dei dinosauri. La manifestazione...

Attualità

Terra dei Fuochi, studio Shro e Federico II conferma: piante contaminate da sostanze tossiche

Il nuovo studio che rileva concentrazioni anomale di sostanze tossiche nelle piante coltivate nella Terra dei Fuochi riaccende i riflettori su una ferita mai rimarginata. Lo studio pubblicato sulla rivista Science of the Total Environment ha impiegato il muschio Scorpiurium circinatum come bioindicatore,...

Attualità

Assunzioni fantasma al Ruggi di Salerno, 15 necrofori convocati restano senza contratto: la denuncia della Fials provinciale

Un nuovo caso di mala gestione amministrativa scuote l'Azienda ospedaliera universitaria "San Giovanni di Dio e Ruggi d'Aragona" di Salerno. A denunciarlo è la segreteria provinciale della Fials, che porta all'attenzione dell'opinione pubblica una situazione che definisce "gravissima e inaccettabile",...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno