Ultimo aggiornamento 3 ore fa S. Ida vergine

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: AttualitàIn memoria di Don Gennaro Lo Schiavo

Attualità

In memoria di Don Gennaro Lo Schiavo

Inserito da (redazionelda), domenica 9 maggio 2021 18:53:31

di Donato Sarno

La morte del monaco benedettino don Gennaro Lo Schiavo, avvenuta due mesi or sono, il 10 marzo 2021, all'età di 77 anni, per complicanze legate al COVID 19, ha destato profondo dispiacere, essendo egli persona nota a parecchi, tra cui coloro che sono soliti salire, più o meno spesso, sul Monte Falerzio sovrastante Maiori.

Essendo io, come molti altri, frequentatore abituale di tale ameno luogo, mi sento in dovere di esprimere alcune brevi considerazioni per ricordarne la nobile figura. Tantissimo invero potrebbe dirsi su don Gennaro, esorcista e rettore di ben due frequentati Santuari mariani (quello appunto della Madonna Avvocata sul Monte Falerzio e quello dell'Avvocatella a Cava de' Tirreni), tanto, in effetti, già è stato detto e tanto ancora si dirà sicuramente in futuro. Basti pensare, per limitarci esclusivamente al Santuario dell'Avvocata, ai lavori di ristrutturazione del sacro edificio e del convento, all'incoronazione della Statua della Madonna col Bambino a Roma, alle Messe gremitissime di popolo ogni terza domenica del mese da aprile ad ottobre e alla distribuzione dei Rosari benedetti: opere e fatti promossi e voluti da lui e destinati a restare nella storia. Personalmente soltanto qualche volta e velocemente ho avuto modo di parlare direttamente con don Gennaro, ma da subito mi colpì il modo con cui egli sapeva coinvolgere le persone, anche se poco praticanti.

Oggi si avverte e si lamenta la scarsa sacralità nelle funzioni religiose, non di rado aride, sciatte e noiose nella forma, nel rito e nella sostanza: quando invece don Gennaro celebrava, ognuno sentiva e respirava un'atmosfera di spiritualità di altri tempi. Nelle sue prediche, egli usava un linguaggio preciso e corretto, ricco di contenuti, ma, al tempo stesso, comprensibile anche ai più ignoranti; le sue parole e i suoi gesti non erano vuoti, ma toccavano, anche visibilmente, la mente ed il cuore dei presenti. Quanti si sono convertiti grazie a don Gennaro! Era un monaco di fede profonda e sincera, un vero e proprio innamorato della Madonna e questo era il vero segreto della sua capacità di coinvolgere gli altri. Sull'esempio di San Bernardo di Chiaravalle, cui si attribuisce la celebre frase de Maria numquam satis (su Maria non si dice mai abbastanza), don Gennaro non cessava mai di lodarLa ed invocarLa; affabile ed ospitale, invitava ogni persona che incontrava a confidare in Lei, distribuendo immaginette e Rosari.

Quante volte è capitato di vederlo per ore innanzi alla Statua dell'Avvocata col breviario o la corona tra le mani!! E come aveva a cuore il decoro di quel Santuario, per il quale ha speso tutte le sue energie! La sua dipartita ha lasciato e lascerà un profondo vuoto, perché, oggi più che mai, in un mondo privo di valori stabili, c'è necessità di ecclesiastici come don Gennaro Lo Schiavo, sacerdoti veri, fuori e dentro. Ne hanno bisogno tutti: i credenti, per rafforzare la loro fede, i dubbiosi, per avere un punto di riferimento e di orientamento, e finanche gli increduli, per poter almeno percepire ed ammirare, con rispetto e senza banali pregiudizi, la grandezza del messaggio evangelico.

Fonte: Il Vescovado

Galleria Fotografica

rank: 101530107

Attualità

Attualità

Trasporto pubblico nei giorni festivi in Provincia di Salerno, Federalberghi e Fit-Cisl chiedono potenziamenti urgenti

In merito alla questione delle corse del trasporto pubblico locale (TPL) nei giorni festivi nella provincia di Salerno, il presidente di Federalberghi Salerno, Antonio Ilardi, ha ribadito l'urgenza di garantire un servizio efficiente nei giorni festivi, in particolare durante le festività ad alta affluenza...

Attualità

Intelligenza artificiale e dinosauri: a Vico Equense la 27esima edizione del Premio Capo d'Orlando

Il tradizionale appuntamento primaverile con il Premio Internazionale "Capo d'Orlando", evento che da 27 anni unisce scienza, cultura, promozione del territorio, punta sull'Intelligenza Artificiale con uno sguardo al futuro partendo dai nostri giorni e riscoprendo il fascino dei dinosauri. La manifestazione...

Attualità

Terra dei Fuochi, studio Shro e Federico II conferma: piante contaminate da sostanze tossiche

Il nuovo studio che rileva concentrazioni anomale di sostanze tossiche nelle piante coltivate nella Terra dei Fuochi riaccende i riflettori su una ferita mai rimarginata. Lo studio pubblicato sulla rivista Science of the Total Environment ha impiegato il muschio Scorpiurium circinatum come bioindicatore,...

Attualità

Assunzioni fantasma al Ruggi di Salerno, 15 necrofori convocati restano senza contratto: la denuncia della Fials provinciale

Un nuovo caso di mala gestione amministrativa scuote l'Azienda ospedaliera universitaria "San Giovanni di Dio e Ruggi d'Aragona" di Salerno. A denunciarlo è la segreteria provinciale della Fials, che porta all'attenzione dell'opinione pubblica una situazione che definisce "gravissima e inaccettabile",...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno