Ultimo aggiornamento 1 ora fa B. Vergine del buon consiglio

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: AttualitàIncendi, mezzi aerei di spegnimento saranno ancora privati. I dubbi restano

Attualità

Incendi, mezzi aerei di spegnimento saranno ancora privati. I dubbi restano

Inserito da (ranews), venerdì 18 maggio 2018 21:18:24

di Donato Bella*

È degli inizi di febbraio dell'anno in corso la notizia dell'inchiesta giudiziaria che ha portato all'arresto, in Calabria, di alcune persone, tra le quali un manager della società Babcock Mission Critical Services Italia SpA. Gli indagati devono rispondere «di concorso in "turbata libertà del procedimento di scelta del contraente". La GdF avrebbe riscontrato la sussistenza di accordi collusivi tra gli indagati tesi ad alterare il contenuto del capitolato tecnico della gara d'appalto - del valore di oltre 100 milioni di Euro - prevista per l'affidamento del servizio di elisoccorso medico d'emergenza Hems (Helicopter Emergency Medical Service) nella regione Calabria, in favore di Babcock Italia.» (Cit. Agenzia AVIONEWS, 06/02/2018).

Ricordiamo che sulla vicenda degli appalti dei mezzi aerei del servizio antincendio boschivo (AIB), lo scorso anno il Garante del Mercato ha avviato un'inchiesta, che dovrà concludersi entro l'ottobre di quest'anno, al centro della quale è il sospetto di pratiche monopolistiche per spartirsi le aggiudicazioni.

Da tempo andiamo dicendo che l'appalto a privati del servizio AIB, eseguito con mezzi propri (elicotteri) o dello Stato (canadair), rappresenta oggettivamente una procedura poco trasparente, in quanto finisce per legare la proliferazione degli incendi boschivi al profitto delle aziende appaltatrici. Per tale motivo sosteniamo che il servizio AIB, onde eliminare ogni sospetto di interesse al fuoco, debba passare direttamente e totalmente nelle mani del pubblico.

La società Babcock MCS Italia è la stessa che ha gestito i canadair negli ultimi sei anni, aggiudicandosi il precedente appalto del 2012, prorogato fino ai primi di febbraio 2018.

Nonostante l'obiettiva opacità insita nel sistema del ricorso ai privati dell'affidamento dei mezzi dello Stato per il servizio AIB, nonostante l'inchiesta in corso presso il Garante del Mercato, nonostante le voci che sempre più hanno cominciato a levarsi contro questa pratica assai controproducente, e nonostante l'inchiesta apertasi presso la Procura di Catanzaro, il Ministero dell'Interno - Dipartimento dei Vigili del Fuoco, del Soccorso Pubblico e dellaDifesa Civile - Direzione Centrale per l'Emergenza, il Soccorso Tecnico el'Antincendio Boschivo, si è precipitato ad appaltare nuovamente il servizio AIB alla società Babcock MCS Italia SpA, per i prossimo quattro anni (anziché tre come in precedenza), stipulando il relativo contratto in data 02/02/2018, dal costo base di 359.251.110,80 euro (G.U. 5ª Serie speciale, anno 159°, n. 24 del 26/02/2018). Abbiamo detto "contratto base" perché oltre alla cifra appena indicata, vanno aggiunti i costi per le ore di volo. Chi ne avesse voglia, può andarsi a leggere lo schema di contratto al seguente indirizzo:

http://www.vigilfuoco.it/aspx/ReturnDocument.aspx?IdDocumento=12406.

È proprio difficile, nel nostro Paese, immaginare prassi virtuose. Ma non bisogna disperare. La lotta continua.

*giornalista, tra i fondatori del comitato "Basta Incendi"

Fonte: Il Vescovado

Galleria Fotografica

rank: 106926109

Attualità

Attualità

Trasporto pubblico nei giorni festivi in Provincia di Salerno, Federalberghi e Fit-Cisl chiedono potenziamenti urgenti

In merito alla questione delle corse del trasporto pubblico locale (TPL) nei giorni festivi nella provincia di Salerno, il presidente di Federalberghi Salerno, Antonio Ilardi, ha ribadito l'urgenza di garantire un servizio efficiente nei giorni festivi, in particolare durante le festività ad alta affluenza...

Attualità

Intelligenza artificiale e dinosauri: a Vico Equense la 27esima edizione del Premio Capo d'Orlando

Il tradizionale appuntamento primaverile con il Premio Internazionale "Capo d'Orlando", evento che da 27 anni unisce scienza, cultura, promozione del territorio, punta sull'Intelligenza Artificiale con uno sguardo al futuro partendo dai nostri giorni e riscoprendo il fascino dei dinosauri. La manifestazione...

Attualità

Terra dei Fuochi, studio Shro e Federico II conferma: piante contaminate da sostanze tossiche

Il nuovo studio che rileva concentrazioni anomale di sostanze tossiche nelle piante coltivate nella Terra dei Fuochi riaccende i riflettori su una ferita mai rimarginata. Lo studio pubblicato sulla rivista Science of the Total Environment ha impiegato il muschio Scorpiurium circinatum come bioindicatore,...

Attualità

Assunzioni fantasma al Ruggi di Salerno, 15 necrofori convocati restano senza contratto: la denuncia della Fials provinciale

Un nuovo caso di mala gestione amministrativa scuote l'Azienda ospedaliera universitaria "San Giovanni di Dio e Ruggi d'Aragona" di Salerno. A denunciarlo è la segreteria provinciale della Fials, che porta all'attenzione dell'opinione pubblica una situazione che definisce "gravissima e inaccettabile",...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno