Tu sei qui: AttualitàInternet: indispensabile come acqua e luce per il 44% degli italiani
Inserito da (redazionelda), martedì 24 novembre 2015 07:03:14
Da una ricerca condotta da SWG eseguita su un campione di italiani, relativamente all'accesso a Internet, competenze digitali e servizi online della Pubblica amministrazione, è emerso che quasi un intervistato su due, ritiene internet indispensabile, esattamente come luce e gas. Lo studio, effettuato su un campione di 2.000 persone i primi di novembre, ha evidenziato il chiaro rapporto degli italiani con il web: circa il 44% ritiene che una connessione ad internet sia una necessità essenziale per la società moderna, mentre il 51% lo ritiene di fondamentale importanza per lo sviluppo economico, sociale e culturale delle persone.
Tuttavia la visione ottimistica del campione degli intervistati, sull'importanza e la concezione della rete stessa, si scontra pesantemente con un altro dato molto interessante, riguardante lo scarso utilizzo di internet.
Circa il 40% infatti ha affermato di non aver utilizzato internet nel corso degli ultimi tre mesi, mentre il 41% ritiene di non avere le competenze necessarie per sfruttare al meglio le risorse connesse al web. In Europa tuttavia l'Italia detiene il primo posto per quanto concerne il numero dei servizi offerti alla cittadinanza dalla Pubblica Amministrazione, tuttavia sembra ci sia un problema di conoscenza, che ne rallenta l'utilizzo. Sempre dalla stessa ricerca, emerge anche che il 30% degli italiani è estremamente favorevole a far utilizzare nelle aule scolastiche, lavagne interattive e tablet.
Fonte: Il Vescovado
rank: 107735107
In merito alla questione delle corse del trasporto pubblico locale (TPL) nei giorni festivi nella provincia di Salerno, il presidente di Federalberghi Salerno, Antonio Ilardi, ha ribadito l'urgenza di garantire un servizio efficiente nei giorni festivi, in particolare durante le festività ad alta affluenza...
Il tradizionale appuntamento primaverile con il Premio Internazionale "Capo d'Orlando", evento che da 27 anni unisce scienza, cultura, promozione del territorio, punta sull'Intelligenza Artificiale con uno sguardo al futuro partendo dai nostri giorni e riscoprendo il fascino dei dinosauri. La manifestazione...
Il nuovo studio che rileva concentrazioni anomale di sostanze tossiche nelle piante coltivate nella Terra dei Fuochi riaccende i riflettori su una ferita mai rimarginata. Lo studio pubblicato sulla rivista Science of the Total Environment ha impiegato il muschio Scorpiurium circinatum come bioindicatore,...
Un nuovo caso di mala gestione amministrativa scuote l'Azienda ospedaliera universitaria "San Giovanni di Dio e Ruggi d'Aragona" di Salerno. A denunciarlo è la segreteria provinciale della Fials, che porta all'attenzione dell'opinione pubblica una situazione che definisce "gravissima e inaccettabile",...