Tu sei qui: Attualità“Io non rischio”, 24 ottobre la campagna di Protezione Civile online de “I Colibrì”
Inserito da (redazionelda), sabato 23 ottobre 2021 10:35:43
Anche quest'anno, la Pubblica Assistenza "I Colibrì" Costa d'Amalfi parteciperà alla campagna nazionale "Io Non Rischio". L'appuntamento è per domenica 24 ottobre, a partire dalle 9.00, sulla pagina Facebook "Io Non Rischio Tramonti".
La campagna di comunicazione nazionale sulle buone pratiche di protezione civile è nata nel 2011. Ma ancora prima di questo, Io non rischio è un proposito, un'esortazione che va presa alla lettera. L'Italia è un paese esposto a molti rischi naturali, e questo è un fatto. Ma è altrettanto vero che l'esposizione individuale a questi rischi può essere sensibilmente ridotta attraverso la conoscenza del problema, la consapevolezza delle possibili conseguenze e l'adozione di alcuni semplici accorgimenti. E attraverso conoscenza, consapevolezza e buone pratiche poter dire, appunto: "io non rischio".
Io non rischio è anche lo slogan della campagna, il cappello sotto il quale ogni rischio viene illustrato e raccontato ai cittadini insieme alle buone pratiche per minimizzarne l'impatto su persone e cose. E in questo caso il termine slogan, che in gaelico significa"grido di battaglia", è particolarmente appropriato: è la pacifica battaglia che ciascuno di noi è chiamato a condurre per la diffusione di una consapevolezza che può contribuire a farci stare più sicuri.
Le modalità dettate dal dipartimento prevedono l'organizzazione di una piazza virtuale, rappresentata dalla pagina Facebook "Io non rischio Tramonti", attraverso la quale, nella giornata del 24 ottobre prossimo, verranno erogati una serie di contributi multimediali, anche in diretta, con cui si intende informare i cittadini sulle misure da adottare relativamente al rischio terremoto
Interviste, opuscoli, esperienze dirette, la voce dei protagonisti, arriveranno nelle case dei cittadini attraverso il canale social dell'associazione.
Foto d'archivio
Fonte: Il Vescovado
rank: 103122108
In merito alla questione delle corse del trasporto pubblico locale (TPL) nei giorni festivi nella provincia di Salerno, il presidente di Federalberghi Salerno, Antonio Ilardi, ha ribadito l'urgenza di garantire un servizio efficiente nei giorni festivi, in particolare durante le festività ad alta affluenza...
Il tradizionale appuntamento primaverile con il Premio Internazionale "Capo d'Orlando", evento che da 27 anni unisce scienza, cultura, promozione del territorio, punta sull'Intelligenza Artificiale con uno sguardo al futuro partendo dai nostri giorni e riscoprendo il fascino dei dinosauri. La manifestazione...
Il nuovo studio che rileva concentrazioni anomale di sostanze tossiche nelle piante coltivate nella Terra dei Fuochi riaccende i riflettori su una ferita mai rimarginata. Lo studio pubblicato sulla rivista Science of the Total Environment ha impiegato il muschio Scorpiurium circinatum come bioindicatore,...
Un nuovo caso di mala gestione amministrativa scuote l'Azienda ospedaliera universitaria "San Giovanni di Dio e Ruggi d'Aragona" di Salerno. A denunciarlo è la segreteria provinciale della Fials, che porta all'attenzione dell'opinione pubblica una situazione che definisce "gravissima e inaccettabile",...