Tu sei qui: AttualitàIstituita la Giornata Nazionale del Made in Italy: al via campagna di adesioni
Inserito da (PNo Editorial Board), martedì 12 marzo 2024 11:26:53
L'art. 3 della Legge Quadro sul Made in Italy (L. n. 206/23) ha istituito la Giornata Nazionale del Made in Italy che sarà celebrata il 15 aprile di ogni anno.
Per festeggiare la prima Giornata del Made in Italy, il Ministero delle Imprese e del Made in Italy ha lanciato una "campagna di adesioni" per presentare proposte che andranno a comporre il programma nazionale dedicato a questa giornata con iniziative di livello nazionale e locale.
I termini e le modalità di presentazione delle candidature sono stati definiti con circolare ministeriale del 22 febbraio 2024. Le iniziative devono essere volte a celebrare la creatività e l'eccellenza italiana presso le istituzioni pubbliche, le istituzioni scolastiche del primo e del secondo ciclo di istruzione e i luoghi di produzione. Sono, inoltre, candidabili iniziative ed eventi finalizzati a sensibilizzare l'opinione pubblica sui temi della promozione e della tutela del valore e delle qualità peculiari delle opere dell'ingegno e dei prodotti italiani.
Una particolare attenzione è dedicata ai giovani affinché le iniziative in programma sviluppino l'interesse per lo studio e le attività lavorative legate al Made in Italy.
Le proposte possono essere presentate da:
Per candidare un'iniziativa è necessario inviare la proposta, entro il 20 marzo 2024, attraverso l'apposito modulo online al seguente link: www.mimit.gov.it/it/giornata-del-made-in-italy.
Le proposte saranno valutate dai competenti Uffici del Ministero.
Allegati
Fonte: Il Vescovado
rank: 101011100
In merito alla questione delle corse del trasporto pubblico locale (TPL) nei giorni festivi nella provincia di Salerno, il presidente di Federalberghi Salerno, Antonio Ilardi, ha ribadito l'urgenza di garantire un servizio efficiente nei giorni festivi, in particolare durante le festività ad alta affluenza...
Il tradizionale appuntamento primaverile con il Premio Internazionale "Capo d'Orlando", evento che da 27 anni unisce scienza, cultura, promozione del territorio, punta sull'Intelligenza Artificiale con uno sguardo al futuro partendo dai nostri giorni e riscoprendo il fascino dei dinosauri. La manifestazione...
Il nuovo studio che rileva concentrazioni anomale di sostanze tossiche nelle piante coltivate nella Terra dei Fuochi riaccende i riflettori su una ferita mai rimarginata. Lo studio pubblicato sulla rivista Science of the Total Environment ha impiegato il muschio Scorpiurium circinatum come bioindicatore,...
Un nuovo caso di mala gestione amministrativa scuote l'Azienda ospedaliera universitaria "San Giovanni di Dio e Ruggi d'Aragona" di Salerno. A denunciarlo è la segreteria provinciale della Fials, che porta all'attenzione dell'opinione pubblica una situazione che definisce "gravissima e inaccettabile",...