Tu sei qui: AttualitàIstituto Ravello-Scala: 15 e 16 novembre elezioni nuove rappresentanze genitori
Inserito da (redazionelda), giovedì 12 novembre 2015 11:07:57
Si svolgeranno domenica 15 e lunedì 16 novembre prossimi le e lezioni delle rappresentanze dei genitori in seno al Consiglio dell'Istituto Comprensivo Ravello-Scala.
Si voterà soltanro presso il plesso di San Francesco, a Ravello, dalle 8 alle 12 di domenica e dalle 8 alle 13 e 30 di lunedì.
Due le liste: la numero uno, formata dai genitori di Scala "Per una scuola maestra di vita" capeggiata dal presidente uscente Lucia Musollino e formata da Gisella Ruocco, Raffaella Gargano, Chiara Taiani, Daniela Staiano, Berengere Buriez, Barbara Vuilleumier, Loredana Amato e Simona Proto.
La seconda compagine, "La buona scuola", è composta dai genitori di Ravello Marco Rossetto, Bianca Infante, Rosanna Amato, Antonio Calce, Raffaella Mansi e Bonaventura Cioffi.
Non sfugge la presenza, nella lista di Scala, di Barbara Vuilleumier, sorella del sindaco di Ravello.
Per l'occasione il Comune di Scala garantirà un servizio di trasporto a mezzo navetta per raggiungere Ravello e consentire a tutti i genitori degli alunni scalesi di esprimere il proprio voto.
Questi gli orari, con partenza da piazza Municipio:
-Domenica 15 novembre a partire dalle 9, ogni mezz'ora fino alle 11,30
-Lunedì 16 novembre alle 9,15, 10,15, 11,15, 12,15 e 13.
Per la frazione di Pontone sarà disponibile l'auto comunale negli stessi orari e con le medesie modalità.
Il rientro sarà concordato a bordo con gli autisti.
Fonte: Il Vescovado
rank: 107420101
In merito alla questione delle corse del trasporto pubblico locale (TPL) nei giorni festivi nella provincia di Salerno, il presidente di Federalberghi Salerno, Antonio Ilardi, ha ribadito l'urgenza di garantire un servizio efficiente nei giorni festivi, in particolare durante le festività ad alta affluenza...
Il tradizionale appuntamento primaverile con il Premio Internazionale "Capo d'Orlando", evento che da 27 anni unisce scienza, cultura, promozione del territorio, punta sull'Intelligenza Artificiale con uno sguardo al futuro partendo dai nostri giorni e riscoprendo il fascino dei dinosauri. La manifestazione...
Il nuovo studio che rileva concentrazioni anomale di sostanze tossiche nelle piante coltivate nella Terra dei Fuochi riaccende i riflettori su una ferita mai rimarginata. Lo studio pubblicato sulla rivista Science of the Total Environment ha impiegato il muschio Scorpiurium circinatum come bioindicatore,...
Un nuovo caso di mala gestione amministrativa scuote l'Azienda ospedaliera universitaria "San Giovanni di Dio e Ruggi d'Aragona" di Salerno. A denunciarlo è la segreteria provinciale della Fials, che porta all'attenzione dell'opinione pubblica una situazione che definisce "gravissima e inaccettabile",...