Tu sei qui: AttualitàIVA su assorbenti e prodotti per l’infanzia: parte la raccolta firme per ridurla al 5%
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), mercoledì 12 marzo 2025 13:07:15
È partita la raccolta firme per il disegno di legge di iniziativa popolare promosso dall'associazione Giovani&Futuro, che punta a ridurre l'IVA sugli assorbenti e i prodotti per l'igiene femminile dal 10% al 5% e a intervenire sulla tassazione di alcuni prodotti per la prima infanzia. Un'azione concreta per eliminare una disparità fiscale che incide sulle famiglie e sulle donne.
L'iniziativa, che dal 20 febbraio ha raccolto 4.697 firme sulle 50.000 necessarie, può essere sostenuta online attraverso il portale del Ministero della Giustizia oppure in formato cartaceo presso numerosi Comuni italiani. Per firmare digitalmente è sufficiente accedere con SPID o CIE e cercare la proposta con il nome di uno dei promotori, come Frescura.
Nei principali Paesi europei l'IVA su questi prodotti essenziali è sensibilmente più bassa che in Italia:
Il messaggio è chiaro: pannolini, assorbenti e prodotti per la cura dei più piccoli non sono beni di lusso, ma di prima necessità. Per questo, chiunque voglia sostenere il taglio dell'IVA al 5% può contribuire firmando la proposta.
1️⃣ Accedi al sito ufficiale del Ministero della Giustizia e cerca "referendum e iniziative popolari".
2️⃣ Effettua l'accesso con SPID o CIE.
3️⃣ Trova la proposta inserendo il nome di un promotore (ad es. Frescura).
4️⃣ Segui la procedura e scarica il certificato.
È possibile firmare anche presso il proprio Comune in modalità cartacea, se l'Ente ha aderito.
Questa non è una semplice petizione, ma un'iniziativa con un impatto concreto: al raggiungimento delle 50.000 firme, la proposta dovrà essere discussa in Parlamento. Abbiamo pochi mesi per raggiungere questo obiettivo: ogni firma è fondamentale.
Per informazioni e segnalazioni, è possibile scrivere a supportotecnicoddltaglioiva@giovanifuturo.it.
Fonte: Il Vescovado
rank: 10998107
In merito alla questione delle corse del trasporto pubblico locale (TPL) nei giorni festivi nella provincia di Salerno, il presidente di Federalberghi Salerno, Antonio Ilardi, ha ribadito l'urgenza di garantire un servizio efficiente nei giorni festivi, in particolare durante le festività ad alta affluenza...
Il tradizionale appuntamento primaverile con il Premio Internazionale "Capo d'Orlando", evento che da 27 anni unisce scienza, cultura, promozione del territorio, punta sull'Intelligenza Artificiale con uno sguardo al futuro partendo dai nostri giorni e riscoprendo il fascino dei dinosauri. La manifestazione...
Il nuovo studio che rileva concentrazioni anomale di sostanze tossiche nelle piante coltivate nella Terra dei Fuochi riaccende i riflettori su una ferita mai rimarginata. Lo studio pubblicato sulla rivista Science of the Total Environment ha impiegato il muschio Scorpiurium circinatum come bioindicatore,...
Un nuovo caso di mala gestione amministrativa scuote l'Azienda ospedaliera universitaria "San Giovanni di Dio e Ruggi d'Aragona" di Salerno. A denunciarlo è la segreteria provinciale della Fials, che porta all'attenzione dell'opinione pubblica una situazione che definisce "gravissima e inaccettabile",...