Tu sei qui: AttualitàJasmine Vuilleumier, la giovane scrittrice di Ravello che racconta “La realtà dei Sé”
Inserito da (redazionelda), lunedì 2 dicembre 2019 08:21:12
Ogni vita è un viaggio. E viaggiare dà senso alla vita. Tutti viviamo alla costante ricerca di un obiettivo, di un desiderio nascosto, di un amore appassionato e duraturo, ma mentre rincorriamo questo qualcosa di sfuggevole, perdiamo le opportunità che ci offre il presente che stiamo vivendo. Crescendo, arriva un momento in cui ci si scontra con le responsabilità dell'età adulta: e non è facile sfruttare al massimo ogni istante, avere fiducia nel proprio "sé".
Da Ravello arriva una bella proposta editoriale: "La realtà dei Sé" (EuropaEdizioni), il primo libro di Jasmine Vuilleumier, 26enne laureata in Scienze del Turismo con la passione per i viaggi e il mondo alberghiero.
L'autrice accompagna il lettore per mano attraverso i nodi cruciali della sua vita, partendo dal momento in cui ha realizzato che essere felici di se stessi è il primo passo per trovare il coraggio di inseguire i propri sogni. Mettersi a nudo è un processo faticoso, sì, ma anche profondamente liberatorio. Le parole si susseguono come un fiume in piena, mentre l'autrice afferma con forza che è nel viaggio che ha trovato la propria strada, nella curiosità per il mondo, nella sensazione di stupore, di libertà, di indipendenza. Un viaggio, il suo, alla ricerca del luogo perfetto dove emozionarsi, dove sedersi a contemplare il proprio infinito. Un luogo dove ritrovarsi, bastarsi e sentirsi immensamente se stessa. «E allora sbagliate, innamoratevi, correte, inciampate, cambiate strada, ridete e combattete. Abbiate coraggio di lanciarvi e di sconfiggere la paura del rimpianto, di volare alto, abbiate fiducia nei vostri "sé", ma soprattutto viaggiate perché il tempo scorre e la vita va vissuta intensamente!».
Il libro è prenotabile presso tutte le librerie e, online, sui maggiori store editoriali: Amazon, IBS, La Feltrinelli o direttamente alla Casa Editrice.
Jasmine Vuilleumier è nata a Napoli il 26 marzo 1993 e vive a Ravello. È laureata in Scienze del Turismo a Roma e Master in Economia del Turismo alla Bocconi. Con la forte passione per l'ospitalità e il mondo enogastronomico ha scelto di seguire questa strada lavorativa provando con ambizione a approfondire sempre di più le sue competenze professionali così da metterle in pratica presso l'azienda di famiglia: la meravigliosa Villa Cimbrone. Prima di ritornare a casa ha vissuto e lavorato all'estero per molti anni. Ha conosciuto persone dalle culture ed esperienze più disparate che l'hanno aiutata a maturare e crescere. Da sempre con la passione per la scrittura, ha iniziato a scrivere "La realtà dei Sé" quando ha scelto di cominciare, con coraggio e timore, a viaggiare da sola, prima come fuga dalla routine quotidiana poi come vero e proprio stile di vita. La sua vita senza il Viaggio, adesso, non sarebbe più la stessa.
Noi le abbiamo chiesto qualcosa in più.
Innanzitutto complimenti per questa bella iniziativa. Da dove nasce l'esigenza di raccontare il tuo percorso di vita? Con quale spirito hai deciso di pubblicare questo primo libro?
Ho da sempre avuto la passione per la scrittura e fortunatamente anche con il passare del tempo sono riuscita a non tralasciata. "La realtà di Sé" è qualcosa di completamente diverso. È nato senza un senso logico e naturalmente senza sapere cosa quelle pagine potessero diventare. Ho iniziato a scriverlo durante un periodo molto complicato della mia vita, frasi su frasi buttate giù con foga che piano piano hanno acquistato un proprio perché, almeno per me.
Non avevo mai pensato alla pubblicazione perché in effetti consideravo l'opera molto personale. È stata letta dalle persone a me più care e per me bastava così.
Un giorno però ho scelto di far leggere il libro ad una persona completamente lontana dalla mia vita ed esterna alle vicende trattate. Lei ha preso a cuore ogni parola scritta e mi ha consigliata di provare a pubblicare. Perché no pensai!
Ho inviato il manoscritto a diverse case editrici. Non credevo di ricevere riscontri ed invece ho avuto risposte positivamente inaspettate.
Ho scelto di affidarmi alla prima che mi contattò. La telefonata di EuropaEdizioni mi lasciò davvero incredula ed emozionata oltre ogni immaginazione. Credo che per chiunque abbia un manoscritto conservato nel cassetto l'idea della pubblicazione possa considerarsi come un sogno ad occhi aperti.
Quanto ha inciso nella formazione del tuo spirito l'ambiente in cui sei cresciuta, quella Villa Cimbrone, eremo di bellezza e meditazione, che ispirato artisti e scrittori del secolo scorso?
Vivere a Ravello ha naturalmente influito drasticamente nella mia vita, ovviamente in positivo ed in negativo. Come ho menzionato anche nel libro molto spesso mi sono sentita incastrata in una realtà che per quanto bella e unica possa essere sicuramente risulta essere un po' stretta, ma alla fine, viaggio dopo viaggio scelgo sempre di ritornare. Come potrei non farlo. Ravello è il mio paese ma Villa Cimbrone è la mia casa e, nonostante le difficoltà, tutti i sacrifici fatti, tra studio ed esperienze lavorative all'estero avevano il solo scopo di formarmi ed essere pronta ritornare. Per quanto la mia vita sia cambiata, soprattutto viaggiando da sola, non potrei più immaginarmi lontana da questo paradiso che ho la fortuna di chiamare casa. Affacciarsi dal Terrazzo dell'Infinito che in fondo mi ha vista crescere, mi emoziona ogni volta come fosse la prima. Sensazioni diverse che difficilmente potranno essere sostituite. Noi viviamo avvolti dalla bellezza ed è forse per questo che ci spingiamo ai confini del mondo per cercare qualcosa che possa eguagliare questo paradiso. Basti pensare che ho scelto di atterrare all'isola di Pasqua. Più lontano di così!
Cosa ti aspetti da questo tuo primo lavoro editoriale?
Mi aspetto solo che venga compreso da chi sceglierà di leggerlo. Considero la "Realtà dei Sé" un libro di viaggio ma da sempre avevo desiderato, leggendo le storia altrui, di comprendere come qualcuno possa scegliere di andare e partire alla scoperta di luoghi lontani, in solitaria e senza precedenti. Volevo capire il perché delle loro scelte, ma purtroppo molto spesso queste vengono lasciate all'immaginazione del lettore.
Fonte: Il Vescovado
rank: 108379105
Il nuovo studio che rileva concentrazioni anomale di sostanze tossiche nelle piante coltivate nella Terra dei Fuochi riaccende i riflettori su una ferita mai rimarginata. Lo studio pubblicato sulla rivista Science of the Total Environment ha impiegato il muschio Scorpiurium circinatum come bioindicatore,...
Un nuovo caso di mala gestione amministrativa scuote l'Azienda ospedaliera universitaria "San Giovanni di Dio e Ruggi d'Aragona" di Salerno. A denunciarlo è la segreteria provinciale della Fials, che porta all'attenzione dell'opinione pubblica una situazione che definisce "gravissima e inaccettabile",...
Sabato 26 aprile, a partire dalle ore 9.30, si terrà presso il Palazzo Municipale di Sorrento la Conferenza di Primavera della Ecba, European Criminal Bar Association, un'organizzazione indipendente di avvocati difensori che operano all'interno del Consiglio d'Europa per promuovere i diritti fondamentali...
Riceviamo e pubblichiamo la nota firmata da Villa delle Rose di Cava de' Tirreni: "Ancora una volta il segretario del sindacato autonomo Cub Sanità Salerno, tra l'altro organizzazione non firmataria di contratto, racconta cose inesatte. Il signor Gerardo Rosanova, nel proclamare un nuovo sciopero per...