Ultimo aggiornamento 11 minuti fa S. Ida vergine

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Attualità“Junker” e “Sentinella”: in Costa d’Amalfi due App a tutela dell’economia circolare e dell’ambiente

Attualità

“Junker” e “Sentinella”: in Costa d’Amalfi due App a tutela dell’economia circolare e dell’ambiente

Le App, per i Comuni e gli addetti ai lavori ma anche per i cittadini e i turisti, saranno presentate giovedì 25 ottobre presso il Salone degli Affreschi del Palazzo Mezzacapo di Maiori

Inserito da (ranews), venerdì 19 ottobre 2018 20:17:27

Su proposta del Distretto Turistico Costa d'Amalfi, e nell'ottica di dare ulteriore slancio all'autotutela del territorio, i comuni della Divina presenteranno, giovedì 25 ottobre presso il Salone degli Affreschi del Palazzo Mezzacapo di Maiori, "Junker" e "Sentinella": due App gemelle, al servizio dei cittadini e dei Comuni.

A partire dalle 17, in presenza degli sviluppatori del programma, del Presidente del Distretto Turistico Andrea Ferraioli e del Sindaco di Maiori Antonio Capone, verranno illustrate le potenzialità di questi nuovi applicativi, disponibili per sistemi iOs e Android e completamente gratuiti.

Junker è la App per i cittadini che finalmente aiuterà a fare la differenziata in maniera semplice, veloce e soprattutto senza errori perché è l'unica in Europa che, scansionando con lo smartphone il codice a barre del prodotto, indica in maniera certa e immediata il corretto contenitore della raccolta differenziata nel quale depositare il rifiuto. Ma non solo. L'applicazione, disponibile in 10 lingue, consentirà ai Comuni che aderiranno di fornire molte informazioni agli utenti: per esempio, gli orari e le vie interessate dallo spazzamento o i punti di raccolta all'interno del territorio comunale, con calendari, mappe, orari e colori specifici dei bidoni. E se un prodotto non viene riconosciuto? Nessun problema, l'utente può trasmettere con un clic alla app la foto del prodotto e ricevere la risposta in tempo reale mentre la referenza viene aggiunta a quelle esistenti. Tutti possono collaborare a una differenziata perfetta.

Durante l'evento, sarà presentata anche una novità di casa Junker: "Sentinella", l'App per gli operatori comunali complementare a Junker per il monitoraggio e la tutela attiva dell'ambiente in mobilità. Studiata appositamente per gli Enti e Parchi, il gestionale di Sentinella permetterà agli operatori del settore e alle amministrazioni di proteggere l'ambiente, i sentieri e il decoro comunale. Con un sistema integrato App mobile e un gestionale web, si potranno inviare segnalazioni di degrado e danni durante i giri di controllo sul territorio, assegnare priorità e attività di ripristino per la risoluzione tempestiva delle problematiche.

Due piattaforme di servizio per i Comuni e gli addetti ai lavori ma anche per i cittadini e i turisti che, grazie alle nuove tecnologie, saranno sempre più parte attiva nella salvaguardia dell'ambiente.

 

Fonte: Il Vescovado

Galleria Fotografica

rank: 101117108

Attualità

Attualità

Trasporto pubblico nei giorni festivi in Provincia di Salerno, Federalberghi e Fit-Cisl chiedono potenziamenti urgenti

In merito alla questione delle corse del trasporto pubblico locale (TPL) nei giorni festivi nella provincia di Salerno, il presidente di Federalberghi Salerno, Antonio Ilardi, ha ribadito l'urgenza di garantire un servizio efficiente nei giorni festivi, in particolare durante le festività ad alta affluenza...

Attualità

Intelligenza artificiale e dinosauri: a Vico Equense la 27esima edizione del Premio Capo d'Orlando

Il tradizionale appuntamento primaverile con il Premio Internazionale "Capo d'Orlando", evento che da 27 anni unisce scienza, cultura, promozione del territorio, punta sull'Intelligenza Artificiale con uno sguardo al futuro partendo dai nostri giorni e riscoprendo il fascino dei dinosauri. La manifestazione...

Attualità

Terra dei Fuochi, studio Shro e Federico II conferma: piante contaminate da sostanze tossiche

Il nuovo studio che rileva concentrazioni anomale di sostanze tossiche nelle piante coltivate nella Terra dei Fuochi riaccende i riflettori su una ferita mai rimarginata. Lo studio pubblicato sulla rivista Science of the Total Environment ha impiegato il muschio Scorpiurium circinatum come bioindicatore,...

Attualità

Assunzioni fantasma al Ruggi di Salerno, 15 necrofori convocati restano senza contratto: la denuncia della Fials provinciale

Un nuovo caso di mala gestione amministrativa scuote l'Azienda ospedaliera universitaria "San Giovanni di Dio e Ruggi d'Aragona" di Salerno. A denunciarlo è la segreteria provinciale della Fials, che porta all'attenzione dell'opinione pubblica una situazione che definisce "gravissima e inaccettabile",...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno